- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Pisa – Carpi : La Presentazione Della Partita
- Updated: 22/04/2012
Dopo 18 giorni si riaccendo i riflettori sull’Arena dove il Pisa torna a giocare per la 32esima giornata del Campionato di Lega Pro Prima Divisione Girone A. Ma i nerazzurri scenderanno in campo con alle spalle soprattutto per la soddisfazione di un successo che si può definire storico, quello maturato mercoledì scorso al “Picco” di La Spezia. E non soltanto perché è stata le terza vittoria in 30 anni in casa delle aquile bianconere ma soprattutto perché senza possibile smentita il divario tra le due squadre era notevole e la formazione di Michele Serena era a dir poco strafavorita. Adesso, come ha detto il tecnico nerazzurro Alessandro Pane, è d’obbligo aver messo da parte quel successo per riconcentrarsi gambe e testa in un campionato che regala un calendario con avversari ancora in corsa per obiettivi importanti. Oggi è la volta del Carpi formazione neopromossa che nessuno ad inizio stagione poteva immaginare di trovare così in alto e che adesso addirittura seconda a quota 56 con soli 3 punti di distanza dalla capolista Ternana si trova a sognare una clamorosa quanto storica promozione diretta in Serie B complice anche la pesante penalizzazione inflitta al Taranto (che rischia di perdere anche un posto nei play – out). Tutto ciò grazie in particolar modo ad un andamento interno impeccabile : 36 punti fatti frutto di ben 11 vittorie e 3 pareggi. Soltanto una sconfitta tra le mura amiche. Ovviamente anche in trasferta sono arrivati i successi che hanno costruito una classifica così prestigiosa : 20 punti in 15 gare esterne perfettamente divise tra vittorie, pareggi e sconfitte. Reduce dal successo esterno in casa del Monza prima del lungo stop il Carpi è imbattuto da oltre 4 mesi. L’ultima sconfitta in campionato infatti risale all’11 Dicembre quando i biancorossi furono sconfitti a Foligno. Nelle ultime settimane gli uomini di Notaristefano hanno anche accelerato conquistando 4 successi consecutivi in altrettante gare subendo solo un gol. Prima di questo periodo d’oro ben 5 pareggi di fila. Con 43 gol fatti il Carpi è il miglior attacco del Girone in trasferta sono 15 i gol messi a segno. Una fase offensiva di prim’ordine non corrisponde ad una difesa lacunosa : 23 i gol subiti, quarta miglior retroguardia del campionato. Tornando alle reti fatte quelle biancorossa è una vera cooperativa del gol : il miglior realizzatore è a quota 7 Eusepi seguito a quota 5 dai temibilissimi centrocampisti Memushaj e Concas. Complessivamente 13 i giocatori diversi mandati in gol. Arrivato a Gennaio e già a quota 3 l’attaccante Ferretti. A Pisa andrà di scena l’abituale 4.4.2 di Notaristefano. Dunque di fronte al portiere Mandrelli ci saranno Laurini, Cioffi, De Paola e Poli (in gol all’andata). In mezzo al i già citati Concas e Memushaj mentre sugli esterni agiranno l’ex nerazzurro Pasciuti a destra e lo scuola Juve Boniperti a sinistra. In avanti tandem composto da Ferretti ed Eusepi. Nel Pisa indisponile Perez, infortunio fastidioso per l’attaccante che tenterà un recupero per la finale di ritorno contro lo Spezia, al quale si aggiungono Audel e Scampini. Non dovrebbero esserci grossi stravolgimenti rispetto alla squadra di Spezia. Ballottaggio per questioni di turn over tra Bizzotto e Sodano mentre Genevier potrebbe rifiatare sostituito da Ilari, nel caso di conferma del 3.5.2, o da Strizzolo ed in quel caso si passerebbe al 3.4.3. Previsto il rientro dall’inizio di Raffaele Perna. Fischio d’inizio affidato al Sig. Luca Barbeno di Brescia. Per coloro i quali non potranno essere all’Arena appuntamento a partire dalle ore 14,40 su Radio Bruno (FM 89,9 e www.radiobrunotoscana.it). All’interno della trasmissione “A Tutto Pisa” interviste con Pane, Lucchesi ed Ilari, aggiornamenti costanti dall’Arena e nel dopo gara la voce dei protagonisti.