- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Pisa 1 Prato 1…Un Commento Alla Partita e Le Pagelle
- Updated: 09/12/2012

Primo Tempo – Pisa che parte bene con delle buone trame di gioco , ma gli ospiti sono bravi a contenere . Il Pisa ci prova con un brillante Tulli e un ispirato Buscè , ma la palla va sempre fuori di poco. I lanieri sono la migliore difesa del campionato e si vede, chiusure e diagonali al limite della perfezione che rendono difficili la manovra ai ragazzi di Pane. Alla mezz’ora il Prato passa in vantaggio sfruttando errore della retroguardia Nerazzurra che sbaglia il fuorigioco e lascia solo soletto Napoli di battere l’incolpevole Sepe. Il Pisa dopo un attimo di confusione torna a macinare gioco e allo scadere, dopo un forcing di alcuni minuti, trova un rigore concesso per un atterramento di Colombini. Dal dischetto va lo specialista Favasuli e Layer è battuto.
Secondo Tempo – Il Pisa parte forte, ma il muro difensivo eretto dal Prato regge l’urto e concede solo un cross a Buscè sul quale Scappini manca la deviazione decisiva di un soffio. Al quarto d’ora l’ex di turno, Christian Tiboni, si fa espellere per una gomitata rifilata a Sbraga. L’inferiorità numerica fa arroccare ulteriormente il Prato, il Pisa tenta di affondare il colpo decisivo, Mr. Pane inserisce prima Gatto e poi Perez, passando a quello che lui stesso ha definito, un 2-4-4, ma di occasioni nitide non se ne sono viste. I Nerazzurri si sono via, via sempre più sfilacciati, perdendo fluidità di manovra e rendendo più facile la vita agli ospiti, che grazie ad alcune indecisioni difensive della retroguardia pisana avrebbero potuto piazzare anche il colpo, di quello che sarebbe stato un beffardo ko.
LE PAGELLE
Sepe 6: Si disimpegna bene nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa, incolpevole sulla rete degli ospiti
Sbraga 7: Prestazione sontuosa del giovane difensore Nerazzurro, puntuale nelle chiusure, sempre sicuro negli interventi e maestoso nell’uscire dalla difesa palla al piede. Altra cosa da sottolineare, la nessuna paura dimostrata negli interventi e negli scontri nonostante il brutto infortunio di domenica e la mascherina protettiva
Rizzo 6: Cresce con il passare dei minuti e dopo le difficoltà avute nel primo tempo, nella ripresa si propone con maggiore continuità ed efficacia ed è anche molto più arcigno in fase difensiva
Mingazzini 6,5: Fa legna in mezzo al campo con la solita grinta e il solito ardore che lo contraddistingue, dove c’è lui non si passa con le buone….o con le cattive
Colombini 5,5: Impreciso e distratto più del solito regala, in fase di disimpegno, alcuni palloni agli aversari. Ha il merito di aver conquistato il calcio di rigore.
Sabato 6: Anche per lui qualche leggerezza di troppo che avrebbe potuto costare caro, ma in fase di marcatura si fa sentire e consente poco o nula la suo avversario
Buscè 6,5: Suoi i cross più pericolosi giunti in area pratese e anche in fase di chiusura risulta molto efficace e puntuale. Il più attempato della squadra corre come un ragazzino
Barberis 5,5: Cerca di entrare nel vivo del gioco, ma la sua inventiva e visione di gioco è meno pungente di altre volte, probabilmente a causa del estrema ermeticità della difesa avversaria. Esce al 20′ del st per lasciare spazio a Gatto.
Scappini 5,5: E’ sempre nel vivo dell’azione, si sacrifica per la squadra, ma si fa trovare sempre spalle alla porta ed è spesso impreciso nel servire i compagni che arrivano a rimorchio dalle retrovie
Favasuli 6: Meno lucido e brillante del solito sbaglia alcuni passaggi e l’interpretazione di alcune situazioni. Ma la grinta e la voglia del Capitano non si discutono. Sua la rete del pareggio giunta allo scadere del primo tempo
Tulli 6,5: Viene a recuperare palloni importanti anche a centrocampo, tiene in apprensione la difesa dei lanieri ad ogni spunto, prova numerosi dribbling e l’imbucata vincente per i suoi compagni
Gatto 6: Entra quando Pane decide di iniziare a sbilanciare la squadra in avanti, cerca di sparigliare le carte con i suoi bribbling e con iniziative personali, ma non riesce a trovare lo spunto vincente.
Perez 6: Aveva pochi minuti nelle gambe e pochi minuti gli sono stati, giustamente, concessi. Pochi palloni disponibili, ma giocati con la grinta e l’ardore che lo contraddistinguono
Pane 6,5: La sua squadra corre un po’ meno del solito e gli avversari ormai vengono a fare contro i Nerazzurri la partita della vita. Tuttavia, il Pisa non rinuncia a cercare il gioco, anche se la manovra è meno fluida; quando gli avversari rimangono in dieci uomini, fa quello che si deve fare e sbilancia gradualmente la squadra in avanti. Giuste le sue mosse e l’interpretazione della partita.
eugenio
09/12/2012 at 21:33
per me assolutamente sbagliati i voti….sopratutto pane…..per me non sa leggere le partite …..
massimiliano
09/12/2012 at 20:30
sbraga si conferma difensore insostituibile. forza pisa.