- Serie B 2024/2025 Bari Pisa 1 a 0 : Serie AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !
- Serie B 2024/2025 Bari Pisa : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 36 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
Piero Braglia : Tornerei A Pisa Solo Per Essere Protagonisti
- Updated: 10/06/2014

Intervenuto telefonicamente ai microfoni di 50 Canale nel corso della trasmissione Il Neroazzurro mister Piero Braglia non ha affatto escluso un suo ritorno sulla panchina del Pisa.
Confermando i contatti avuti nel corso degli ultimi anni con il presidente Carlo Battini, l’ex tecnico della Juve Stabia ha però puntualizzato che prima di ogni decisione è necessario che il Pisa scelga un direttore sportivo, con il quale poi costruire la squadra in piena sinergia, una squadra che sia il giusto mix fra giocatori esperti per la categoria e giovani di sicuro valore.
Mai banale l’ex mister neroazzurro : una critica all’inguardabile terreno di gioco dell’Arena Garibaldi di quest’ultimo periodo, un deciso appunto sulla necessità di avere un campo di allenamento di proprietà della società, un ricordo condito da un pizzico di nostalgia di quel magnifico campionato culminato con l’apoteosi datata 17 giugno 2007.
Schietto, leale, sincero, senza peli sulla lingua ; Piero Braglia è sempre il solito, diretto all’obbiettivo, fra un “a me non me ne frega niente” e la chicca sulla prima partita di campionato in quel di Pizzighettone, quando l’allora presidente Covarelli rilasciò alcune dichiarazioni a lui poco gradite : “il presidente non fece delle dichiarazioni, disse delle cazzate …”.
Al termine del suo lungo intervento rimane comunque la sensazione che mister Braglia stia aspettando la chiamata dalla società di Piazza della Stazione, a fronte ovviamente di un concreto impegno da parte del presidente Battini di allestire una squadra competitiva con la quale essere protagonisti nel corso del prossimo torneo ; perché, parola di Piero, “per me Pisa non è la serie C, io se torno a Pisa ho solo da rimetterci, ma in tutta la mia carriera nessuno mi ha mai dato quello che mi ha dato la gente di Pisa : in tutta Italia mi chiamano mister, a Pisa mi chiamano Piero“.
E per quello che può valere, a chi sta scrivendo queste righe sono venute le lacrime agli occhi …
Redazione
11/06/2014 at 14:21
Caro Massimo, dare del miserabile ad una persona può essere considerato offensivo
massimo
11/06/2014 at 13:05
Per la redazione….questa volta dopo avermi moderato vedete di pubblicarmi…se rileggete i miei non molti commenti non troverete alcuna parola offensiva…ritornando all’attualita’ dico al nostro presidente bat l’hai capito che se vuoi molti euro in anticipo (abbonamenti) devi allungare i tuoi braccini corti e investire a lungo termine chiamando un direttore all’altezza e soprattutto un allenatore (braglia!) che per noi Pisani e’ come un’amante che ci passi una notte in cui la mattina ti svegli è non sei sicuro d’averla vissuta o sognata da quanto era stupenda…quindi caro bat tocca a te,se vuoi farci rivivere molte e bellissime notti allunga i tuoi braccini,vedrai che molti euri ti saranno dati in anticipo quest’estate,sennò se li fai rimanere corti io personalmente dopo decenni non rinnoverò l’abbonamento,ma come me credemi tantissimi altri,che son convinto il tuttocuoio ne avrà di più…
Francesco
11/06/2014 at 10:15
Ma con tutto il rispetto per chi scrive, ma ci voleva Braglia per sapere queste cose? Bisognava iniziare a contestare subito dopo la campagna acquisti passata invece di fa i soliti discorsi “se non c’èra battini”. Una società che programma non riduce l’arena in quelle condizioni, non rimane con in mano solo un manipolo di calciatori, non vive di soli prestiti. Sveglia gente, ai miei tempi quando c’era bisogno si contestava anche romeo. Bisogna vivere il presente e il futuro, i cento anni ormai sono passati. E’ giusto ricordarli ma fino ad un certo punto. Mi importa poco se uno mi dà il posto per mettere i cimeli ma fa giocare una squadra in un campo di patate.