- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
- Calciomercato Pisa SC : Meister Neroazzurro A Titolo Definitivo
Parma – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 27/02/2023

Neanche il tempo di esultare per la splendida vittoria ottenuta contro il Perugia che per il Pisa è di nuovo campionato : nel secondo (ed ultimo) turno infrasettimanale del torneo cadetto i neroazzurri vanno a Parma a disputare contro i ducali uno scontro diretto d’alta classifica, con le due squadre separate da un punto soltanto e che hanno tutta l’intenzione di blindare se non addirittura migliorare la propria posizione all’interno di una griglia play off che conta ancora molti più pretendenti dei posti disponibili per disputare gli spareggi promozione post stagione regolare.
Oltretutto ci sono tutte le prerogative per assistere ad un bel match, con le due compagini che arrivano entrambe da due vittorie importanti e molto significative e che sembrano vivere un buon momento di forma nell’economia di un campionato che – Frosinone a parte – vive settimana dopo settimana all’insegna dell’equilibrio ; ecco perché i tre punti in palio domani sera sul rettangolo verde del “Tardini” fanno gola sia ai neroazzurri che ai crociati, perché “rischiano” di essere particolarmente pesanti per il prosieguo del torneo di entrambe le squadre.
Mister Luca D’Angelo dovrà fare i conti con le assenze di Hermannsson e Marin ambedue appiedati dal giudice sportivo, per il resto sono tutti a disposizione del tecnico abruzzese che nel solito 4-2-3-1 (o 4-3-3 se più vi aggrada …) deve scegliere chi far giocare al centro della difesa al fianco di Barba, con il recuperato Rus che potrebbe essere preferito a Caracciolo reduce dai sessanta minuti giocati pochi giorni fa contro il Perugia dopo oltre nove mesi di assenza. Altro nodo da sciogliere in mezzo al campo con Gargiulo che potrebbe affiancare Nagy sulla linea mediana mentre in attacco potrebbe inizialmente riposare un Gliozzi uscito stremato dal match contro i grifoni umbri, con Moreo che dovrebbe quindi fungere da riferimento offensivo con alle spalle il trio composto da Touré, Morutan ed uno fra Sibilli e Matteo Tramoni.
Il Parma arriva alla gara contro i neroazzurri forte della clamorosa vittoria ottenuta sul campo della capolista Frosinone, prima squadra ad espugnare lo “Stipre” nel corso di questa stagione ; è stata la continuità il problema maggiore dei ducali, capaci di battere i ciociari a domicilio ed una settimana prima cadere fra le mura amiche al cospetto dell’Ascoli, ma sulla qualità della rosa a disposizione di mister Fabio Pecchia ci sono davvero pochi dubbi. Contro il Pisa il tecnico ex Cremonese potrebbe riconfermare il 4-1-4-1 adoperato pochi giorni or sono con Vazquez a fungere da falso nove e con una linea di centrocampo particolarmente folta, con Bernabé che dovrebbe andare a fare il play basso davanti alla difesa al posto dello squalificato Estevez ; da valutare fino all’immediata vigilia della contesa le condizioni di Man, con il rientrante Benedyczak possibile sostituto del calciatore rumeno. Si va invece verso la conferma in blocco della linea difensiva scesa in campo contro il Frosinone, con capitan Buffon a difendere la porta ducale.
Arbitrerà il match il signor Aureliano di Bologna, gli assistenti saranno Rossi e Cipriani ; il fischio di inizio è previsto per le ore 20,30.