- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Palermo – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 14/10/2022

Dopo quasi trent’anni il Pisa torna a Palermo per disputare una gara di campionato, e lo fa in un momento particolare nel quale i neroazzurri sono un po’ a metà del guado, sospesi fra una classifica che fa ancora paura e le sensazioni assai positive che hanno destato le ultime due gare contro Perugia e Parma ; è innegabile che il cambio di guida tecnica abbia giovato non poco a tutto l’ambiente e soprattutto al gruppo squadra ed il match del “Barbera” potrebbe dare conferme importanti in tal senso, anche perché l’asticella di difficoltà della gara è decisamente tarata verso l’alto.
Sì, perché in uno degli stadi più caldi di tutto il calcio italiano i neroazzurri affronteranno un avversario sicuramente ferito ma niente affatto domo e che ancora non ha abbandonato le ambizioni estive di disputare un campionato di vertice ; servirà quindi un Pisa forte e sotto l’aspetto tecnico e sotto l’aspetto caratteriale, quest’ultimo clamorosamente mancato nei primi due mesi della stagione ma magicamente riapparso con l’avvento in panchina di Luca D’Angelo, un ritorno al passato garante di sensazioni positive per tutto il pubblico pisano ancora memore di quanto i propri beniamini hanno saputo fare lo scorso campionato.
Ed a proposito di sensazioni è prepotente quella che suggerisce il fatto che mister Luca D’Angelo possa confermare praticamente in toto l’undici iniziale sceso in campo una settimana fa contro il Parma, considerando l’ottima prestazione messa a referto dai neroazzurri contro i ducali e considerando che Masucci e Torregrossa non potranno ancora essere al top della condizione fisica. Probabile quindi che contro i rosanero venga schierata la medesima linea difensiva vista nelle ultime tre gare – con Canestrelli favorito su Hermannsson e Rus per giocare al fianco di Barba – e la coppia di mediani formata da Nagy e Marin, mentre per quel che concerne i tre sottopunta alle spalle di Gliozzi potrebbe toccare a Matteo Tramoni partire dal primo minuto al posto di Sibilli. Il modulo ? Solito discorso delle scorse partite, un 4-2-3-1 facilmente modificabile in un 4-3-3 grazie all’estrema duttilità tattica di giocatori come Touré e Ionita.
Non è stata un’estate facile per il Palermo nonostante la grande gioia dell’esaltante cavalcata messa a referto la scorsa stagione culminata con la vittoria dei play off di serie C : subito dopo i cinque goal rimediati nell’amichevole di Rovetta proprio contro il Pisa il condottiero della promozione Silvio Baldini ha deciso di lasciare la panchina rosanero per divergenze insanabili con la nuova proprietà della squadra siciliana che pochi mesi fa è entrata a far parte del mondo del Manchester City. Ed ovviamente con un colosso del genere alle spalle in Sicilia si è iniziato a sognare in grande nonostante il rango di neopromossa e le difficoltà di un campionato di serie B mai così competitivo ; per la panchina è stato scelto un allenatore di grande esperienza qual è Eugenio Corini ed anche sul mercato estivo si è operato con sagacia per allestire un gruppo di lavoro assolutamente competitivo per la categoria. Ma dopo un inizio di campionato positivo i rosanero si sono impantanati ed arrivano alla gara contro il Pisa con il fardello sulle spalle di tre sconfitte consecutive, oltretutto arrivate dopo la gran vittoria contro il Genoa ; per affrontare i neroazzurri l’ex tecnico di Lecce e Brescia dovrebbe schierare i suoi uomini con un 4-3-3 particolarmente offensivo grazie al tridente Elia – Brunori – Di Mariano, con Stulac a fare il playmaker e con Broh e Segre a ringhiare sulla linea mediana. In difesa non dovrebbe essere della contesa l’acciaccato Sala e quindi dovrebbe toccare a Buttaro agire come terzino destro, con Bettella che dovrebbe essere preferito a Marconi per giocare al fianco di Nedelcearu al centro della retroguardia.
Arbitrerà il match il signor Feliciani di Teramo, gli assistenti saranno Pagnotta e Ricci ; il fischio di inizio è previsto per le ore 14,00.