- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Momenti Nerazzurri
- Updated: 05/09/2011

Prendi, incarta e porta a casa .
Così mi viene a freddo, di definire la partita che oggi il Pisa ha pareggiato 1-1 a Ferrara con la Spal e non è bastata al 100% , la maglia Rossocrociata della Repubblica Pisana . In parte, non aver perso, è merito del “vecchietto” Pugliesi determinante nel negare la rete del sorpasso, ancora al possente Arma,Centravanti della Spal e al subentrato Mendy . Ma grande merito del punto preso va anche al super,al combattente mai domo, al pilastro difensivo Raimondi ed a un’ottima prova di Audel e Bizzotto.
Per il resto, Pagliari con quello che gli ha messo a disposizione la Società,( e non è tutto ciò che aveva chiesto), avrà un bel da fare per far fronte ai prossimi incontri,anche perché, e qui non vorrei si ripetesse la vicenda Amoroso, sono usciti anzitempo per infortunio, proprio i due unici pezzi buoni usciti dal misero mercato estivo: Perna ed Esposito , per non parlare anche dello zoppicante e nervoso Carparelli . Sfortunato inizio campionato per i giocatori più esperti pisani.
Conseguenza è che oggi il Pisa si è trovato a giocare con otto giocatori del recente campionato : Pugliesi,Audel, Raimondi, Bizzotto, Ton (subentrato), Favasuli, Obodo, Carparelli e due Under 91 d’obbligo, Nicastro e Tremolada,poi anche Berardocco. E pensare che di recente con questi uomini c’erano dei “tipi” come Calori, Anselmi, Gimmelli, Passiglia ; Fate voi !
La partita ,in effetti l’ha giocata più la Spal, come c’era da aspettrselo ,facendo molto possesso palla con buone aperture laterali su Laurenti, Melara e Marconi, anche se in effetti la loro pericolosità è venuta fuori nel secondo tempo quando cercavano con insistenza il secondo gol approfittando delle nostre importanti uscite di Perna ed Esposito.
E noi? Partita di contenimento, con qualche momento di bel gioco, finchè è rimasto in campo Perna, poi lanci lunghi nel tentativo di sorprendere la difesa avversaria con i nostri due veloci giovani Tremolada e Nicastro, per’altro anche loro un po’ scarichi.
E adesso? Speriamo che non si fermino i due “Senior”, ma la Società deve essere pronta sul mercato degli svincolati , ci sono liberi dei buoni giocatori da prendere in considerazione.
In modo evidente, si è notata oggi la mancanza di un perno centrale, regista di centrocampo capace di intervenire su tanti palloni e di dettare la manovra offensiva. Il Solo Obodo non basta e poi non sarebbe nemmeno il suo compito primario, come non lo può fare Favasuli. I due giovani, oggi pertroppo sacrificati dal gioco prudentemente difensivo, sono rimasti un po’ in ombra, ma non sono male e penso siano di sicuro rendimento. Poi, mi piacerebbe sapere, ma così, per un dipiù, il motivo dell’esclusione ripetuta di Ilari ; Che sia infortunato?
Domenica prossima, 11 Settembre,arriva a Pisa un Avellino rigenerato e con forti ambizioni . Dunque, Servirà il miglior Pisa, magari con Perna ed Esposito al Top, per fare nostri i tre punti.
antonio cassisa
08/09/2011 at 09:14
caro Roberto, concordo con la tua analisi anche se io nutro grossi dubbi sull’affidabilità in difesa di bizzotto … domenica le due ali della spal hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Erano bravini sì, ma non esageriamo : sembravano due fenomeni.
Anch’io mi chiedo che fine abbia fatto ilari.
Riguardo il reparto offensivo, mi tocco le pelotas e spero che il carpa non molli mai nemmeno quest’anno … sennò siamo del gatto (e non mi riferisco al giocatorino).
andiamo avanti,
il punto di domenica è proprio come dici te da impacchettare e portare a casa, ora vediamo di fare sul serio.
A.
Roberto D.M.
07/09/2011 at 09:32
Ragazzi, a quanto pare qesto è quello che passa il convento quest’anno.So bene che Pagliari si è salvato con in campo Calori,Gimmelli, Anselmi , ma è inutile versare lacrime, non ci sono più punto e basta e questo vale anche per Passiglia. Ci sono 22 giocatori, quelli che tante volte l’allenatore ha detto necessari.
Bizzotto e Ton, insieme a tutti gli altri, una decina, sono i “BOYS” per questo campionato ; penso che bisogna essere con loro all’Arena , incitandoli ad avere sempre più consapevolezza dei propri mezzi e……che qualcuno di lassù, ce la mandi buona !
Nelle due prossime casalinghe, Avellino e Foggia, avremo la riprova dell’affidabilità o meno di queta compagine che come sapete, ogni partita da qui alla fine dovrà portare in campo Due 91′.
paolo
06/09/2011 at 17:29
Roberto, va tutto bene ma la buona prova di bizzotto e audel no!!! il primo più che bolle e più che assoda (penso che difficilmente abbia margini di miglioramento) il secondo specialmente da centrale è roba da frittura ( ma anche questo si sapeva già) .Speriamo bene!!!
daniele
05/09/2011 at 15:17
Beh…sull’ottima prova di bizzotto avrei un pò da ridire…si è fatto saltare sistematicamente da melara ,a tratti mi ricordava la partita dello scorso anno con l’atletico roma , quando aveva sulla sua corsia un certo babu che gli fece girare lettralmente la testa….speriamo in Raimondi ed Esposito!!!!!