- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
L’Aquila – Pisa : Momenti Nerazzurri
- Updated: 27/10/2014

DALLA BRACE ALLA PADELLA…
Il detto rovesciato mi pare proprio adatto al rilancio dei bianco barrati, in casa neroazzurri, in terra d’Abruzzo che a quanto pare ci porta sempre punti pieni, 3 vittorie negli ultimi incontri.
Anche troppo 4 reti visto come si è svolta la partita con molta contestazione sulle decisioni arbitrali per aver annullato 2 reti a Perna per fuorigioco e anche per la prima nostra rete su un fallo, dicono, su Pacilli. Ma se c’è qualcosa di vero, quante volte è capitato a noi di contestare le decisioni arbitrali ! è proprio vero dunque che ce n’è per tutti in parti più o meno uguali.
Fatto è che al rientro, IORI e MORRONE hanno entrambi segnato contribuendo in assoluto alla sonante vittoria e forse, con loro in campo col Grosseto, avremmo potuto minimo pareggiare.
Poi, 2 gol di grande fattura di Arma, hanno legittimato alla lunga questo risultato che ci rilancia speranzosi dopo 5 sciagurati turni. Invece, un bel guaio ha combinato il Grosseto, che dopo la stragrande partita contro di noi perde in casa con l’altra nostra pericolosa avversaria, la Spal, che con la Reggiana e l’Ascoli ci battaglieranno per la vittoria finale. La Reggiana, ha perso la prima col Forlì, poi 9 partite e 19 punti, 3 più del Pisa(16) e adesso in testa al girone. La Spal pur perdendo tre volte ha 17 punti e l’Ascoli, altro brutto cliente, ha perso solamente a Ferrara poi 17 punti in 9 partite pure lui.
A noi, non ci resta che…non piangere, ma fare 6 punti nelle 2 prossime gare casalinghe contro San Marino e Lucchese, poi non perdere a Prato e magari vincere ancora con la Carrarese all’Arena nella 14A giornata il 23 Novembre. Eccheccivò? 10 punti nelle prossime 4 partite ci porterebbero di sicuro in testa con 26 punti. Non è un bel programmino…. sulla carta??
Ma a parte i discorsi, all’Aquila, possiamo dire di aver ritrovato il Pisa delle prime gare. In difesa emerge sempre più il forte Lisuzzo, in porta, si conferma una sicurezza Pelagotti, Paci, purtroppo fuori per stiramento muscolare, Iori, Morrone, Arma non si discutono, buona l’entrata in partita di Mandorlini un giocatore su cui Braglia potrà contare. Anche Stanco entrato a 15 minuti dal termine ha fatto vedere qualcosa di più concreto rispetto ad altre volte. Importanti anche le prove di Misuraca, Di Cuonzo e Napoli, pedina sempre preziosa per le fasi offensive. Un po’ offuscata la partita di Pellegrini perché sempre raddoppiato nella fase finale delle sue discese dai difensori avversari.
Tutti possiamo essere contenti per la ritrovata fiducia: Battini, Vitale e Braglia, direttore dalla tribuna, ma anche Piccioni, suo vice a tempo pieno.
Adesso deve ritornare la “legge dell’Arena”dove agli avversari dovranno rassegnarsi a prendere punti in altri stadi.
Sabato 1° novembre ore 19.30 la prima in casa col San Marino, in un orario assurdo spazza cena e che costringerà molti tifosi al classico panino e salsiccia e birra fresca. Inoltre, mercoledì 29 ore 15.00 ci sarà la partita di Coppa Italia, incontro unico, col Porto Torres, squadra che milita nell’Eccellenza sarda.
Si prevede per il Pisa un ampio “turnover” con i giocatori meno impegnati in campionato.
RDM