- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Situazione Della Lega Pro Tra Fallimenti E Scommessopoli
- Updated: 06/06/2012

Sarà un’altra lunga estate calda per il calcio italiano e, soprattutto, per i campionati di Lega Pro alle prese con la vicenda Scommessopoli e con la ormai consueta difficile situazione finanziaria di molti club che rischiano il fallimento.
Evidenzieremo in Rosso le società che “rischiano grosso”, mentre in Blu indicheremo i club che si trovano in una situazione precaria e da tenere sotto osservazione.
1° Divisione | |||
PISA | Pavia | Prato | Cremonese |
Tritium | Perugia | Latina | Lanciano/Trapani |
Avellino | Como | Barletta | SudTirol |
Reggiana | Lumezzane | Carrarese | Frosinone |
Benevento | Viareggio | Portogruaro | Pergocrema |
Foggia | Treviso | Andria | Feralpisalò |
Vicenza/Empoli | Paganese/Chieti | San Marino | Siracusa |
Taranto | Gubbio | Catanzaro | Albinoleffe |
Sorrento | Vercelli/Carpi | Nocerina | Entella/Cuneo |
Albinoleffe: Appena retrocesso in lega pro, oltre a dover affrontare i problemi economici che questo salto di categoria comporta, è una delle squadre maggiormente coinvolte nella vicenda calcioscommesse, per i lombardi il procuratore Palazzi ha chiesto ben 27 punti di penalizzazione e 90 mila euro di ammenda
Taranto: Fallita la promozione la società si trova ad un passo dalla messa in mora e i giocatori potrebbero svincolarsi in blocco nel giro di pochi giorni, trasformando il Taranto in una scatola vuota poco appetibile per chiunque e questa situazione porterebbe quasi certamente verso il fallimento. Inoltre, il presidente D’Addario ha già comunicato da tempo al Sindaco che non intende proseguire la sua avventura alla guida dei rossoblu.
Cremonese e Siracusa: La mancata promozione, sfumata per entrambe in semifinale, potrebbe aprire scenari poco rosei per le due società già alle prese con una situazione economica complicata.
Pergocrema: Nonostante la società sia ad un passo dalla messa in mora e l’istanza di fallimento presentata dai creditori, qualcosa all’orizzonte sembra muoversi. Infatti, anche se manca ancora l’ufficialità la società dovrebbe venire rilevata da una cordata napoletana che ha come rappresentante l’avvocato penalista La Rotonda.
Foggia: La situazione dei rossoneri pare appesa un filo, la trattativa per cedere la società ad una cordata spagnola, la Platinum, sembra non prendere mai forma, ma le scadenze di pagamento si avvicinano inesorabili. Tutto è nelle mani di Casillo, ma la piazza inizia a temere il peggio.
Sorrento, Reggiana, Benevento e Cremonese: Le penalizzazioni avute in stagione portano a tenere d’occhio anche questi club ma, a meno di clamorosi colpi di scena, non dovrebbero avere grossi problemi nell’iscrizione al prossimo campionato.
Mentre per la seconda categoria…
2° Divisione | |||
Pontedera | Teramo | Salerno | Martina Franca |
Monza | Poggibonsi | Entella/Cuneo |
Borgo a Bugg. |
Triestina | Renate | Paganese/Chieti |
Alessandria |
Spal | Savona | Gavorrano | Giacomense |
Piacenza | Bellaria | L’Aquila | Vibonese/Mantova |
V.Lamezia | Foligno | Fano | Castiglione |
Aprilia | Valle d’Aosta | Fondi | Bassano |
Arzanese | Pro Patria | Milazzo | Rimini |
Aversa Norm. | Casale | Campobasso | Venezia |
Giulianova | Melfi | Santarcangelo | Forlì |
Hintereggio | Treviso |
Piacenza e Triestina: Sono entrambe appena retrocesse dalla prima divisione ed entrambe sono gestite da mesi dal curatore fallimentare, sembra ormai inevitabile il fallimento per questi due club. Per il Piacenza sono stati inoltre chiesti dal Procuratore Palazzi 19 punti di penalizzazione nel prossimo campionato e 70 mila euro di ammenda.
Monza: La società, che ha circa un milione e mezzo di debiti ed è implicata nella vicenda scommessopoli (chiesti 6 punti di penalità e l’esclusione dalla Coppa Italia), non intende lasciare e ostenta sicurezza nonostante la seconda retrocessione consecutiva.
Spal: Dopo una stagione da dimenticare, culminata con la retrocessione, per i ferraresi potrebbe arrivare anche il fallimento, le difficili condizioni economiche in cui versa la società potrebbero portare problemi nell’iscrizione al campionato.
Savona: Dopo aver effettuato il fallimento in corsa ed evitato la retrocessione, la nuova società sta cercando soci per rafforzarsi e dovrebbe riuscire ad iscriversi al prossimo campionato senza troppi problemi.
Pro Patria: Gli undici punti di penalizzazione raccolti durante la stagione la pongono inevitabilmente in una situazione molto delicata.
Alessandria, Campobasso, Fano, Melfi, Vibonese e Valle D’Aosta: Hanno tutte delle problematiche societarie e/o economiche per cui è opportuno avere un occhio di riguardo.
Per l’ammissione ai prossimi campionati di Lega Pro le società dovranno presentare entro l’11 Giugno un prospetto contenente il rapporto PA (Patrimonio Netto Contabile – Attivo Patrimoniale), determinato sulla base delle risultanze della relazione semestrale al 31 dicembre 2011; successivamente, entro il 25 Giugno le società dovranno depositare una dichiarazione attestante l’avvenuto pagamento degli emolumenti dovuti, fino al mese di aprile 2012 compreso e ,infine, entro il 30 Giugno dovranno presentare alla Lega Italiana Calcio Professionistico la domanda di ammissione al campionato professionistico 2012/2013 corredata dalla relativa tassa di iscrizione.
Chiunque volesse contribuire al perfezionamento di questi schemi, con notizie delle varie società può farlo via email o direttamente commentando questo articolo.
Riproporremo questo post ogni volta che ci saranno delle sostanziali variazioni nella situazione di uno o più società.