- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Domenica Degli Altri : 33 Giornata
- Updated: 28/04/2014

A novanta minuti dal termine della regular season si conoscono le partecipanti ai play-off ma manca ancora di sapere quale sarà la vincitrice del torneo : uscirà fuori dal big match di domenica prossima fra Perugia e Frosinone, con i grifoni umbri che avranno il vantaggio del fattore campo e la possibilità di giocare per due risultati sui tre a disposizione.
Infatti gli uomini di mister Camplone sono riusciti ad uscire indenni dall’Arechi di Salerno al termine di una partita vibrante e combattuta, terminata con un pareggio tutto sommato giusto ed alla fine accettato di buon grado da entrambe le compagini ; ai goal del centravanti Mendicino e del centrocampista ex Lazio Perpetuini per i padroni di casa rispondono l’ex di turno bomber Mazzeo ed il penalty trasformato dal centrocampista Moscati.
Il Frosinone invece spazza via al Matusa L’Aquila che probabilmente ha già la testa agli spareggi promozione : del centrocampista austriaco Gucher, del centravanti Curiale e dell’esterno di centrocampo Paganini le reti che permetteranno agli uomini di mister Stellone di giocarsi la serie B al Curi in quella che davvero può essere definita come la partita della vita per entrambe le formazioni.
Analogo risultato viene centrato dal Catanzaro che non fatica affatto nello sbarazzarsi della malcapitata Paganese di questa infausta stagione : i goal arrivano tutti dagli attaccanti a disposizione di mister Brevi, nella fattispecie da Fioretti, Germinale ed il giovanissimo Martignago (le prime due marcature giunte su calcio di rigore) ; quarta posizione in classifica consolidata per i giallorossi calabresi.
A proposito di giallorossi, anche il Benevento sfrutta al meglio il turno casalingo regolando il Viareggio al termine di una gara comunque molto combattuta : alle reti dei centrocampisti degli stregoni sanniti Melara, Mancosu e Campagnacci prova a rispondere per le zebre toscane lo scatenato attaccante Matteini, autore di una splendida doppietta che però alla fine non porta punti alla causa degli uomini di mister Lucarelli.
Nel derby toscano che valeva le ultime residue speranze di agganciare il treno play-off per entrambe le formazioni, il Prato ottiene una vittoria alla fine inutile condannando il Grosseto alla contestazione dei propri tifosi : gli uomini di mister Esposito giocano bene e sbancano lo Zecchini con i goal del difensore Malomo, del capitano De Agostini (su calcio di rigore) e del centrocampista Corvesi ; ai padroni di casa non basta l’ennesima rete di bomber Marotta, visto che oltretutto terminano la gara in nove uomini a causa delle espulsioni del centrocampista ex neroazzurro Obodo e del difensore Formiconi.
Anche nella tranquilla Gubbio si può contestare la propria squadra : è successo ieri nonostante gli uomini di mister Roselli abbiano regolato l’Ascoli con la rete dell’ex, il centrocampista offensivo Falzerano ; in questo calcio sempre più competitivo non esistono più isole felici …
Ricordiamo che il Barletta ha beneficiato dell’esclusione dal campionato della Nocerina e si è aggiudicata la vittoria a tavolino per 3 a 0.
Ricordiamo infine che in questa giornata il Pontedera ha osservato il proprio turno di riposo.