- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Domenica Degli Altri : 24 Giornata
- Updated: 17/02/2014

Il Perugia perde a Pisa ed il Frosinone ne approfitta prontamente per balzare in vetta alla classifica : al Matusa gli uomini di Stellone faticano non poco per avere ragione di un Viareggio coriaceo e strigliato a dovere da mister Lucarelli nel corso della settimana, ma alla fine chi ha le individualità spesso nella terza serie vince le partite, ed anche in questo caso le reti dei due attaccanti di casa Curiale e Carlini vanificano il bel goal del trequartista delle zebre toscane Galassi, regalando così alla compagine ciociara tre punti di platino nella corsa al primo posto.
Anche il Lecce soffre più del dovuto per superare al Via del Mare una Paganese tutt’altro che remissiva : l’espulsione lampo del difensore di casa Vinetot complica i piani a mister Lerda, ma gli ospiti rimangono addirittura in nove uomini – espulsi il centrocampista spagnolo Palomeque ed il difensore Perrotta – e subiscono le due reti del difensore Lopez e del centrocampista brasiliano ex Atalanta Ferreira Pinto ; una vittoria che consolida così il terzo posto della compagine salentina.
Anche il Benevento sembra aver trovato continuità di rendimento e di risultati, la cura Brini sembra davvero funzionare ; al Vigorito cade rovinosamente un Gubbio sceso nel Sannio in un ottimo stato di forma ma che nulla ha potuto per contrastare il primo tempo al limite della perfezione dei padroni di casa, capaci di mandare in goal i difensori Mengoni e Signorini ed il centrocampista Melara.
L’Aquila butta al vento la vittoria : allo Zecchini di Grosseto le bocche da fuoco di mister Giovanni Pagliari gettano alle ortiche diverse palle goal – addirittura il puntero brasiliano De Sousa sbaglia un calcio di rigore – ed a pochi minuti dal novantesimo minuto il difensore di casa Legittimo regala alla compagine maremmana una vittoria importantissima per la corsa ad un posto nei play-off.
Stesso discorso per la Salernitana, che all’Arechi supera un Ascoli che ancora non riesce a regalare una soddisfazione al neo presidente Bellini ; per i granata risultano provvidenziali le reti dei due attaccanti Mendicino e Gustavo, mentre la sfortunata autorete del centrocampista di casa Pestrin non serve agli uomini di mister Giordano per evitare l’ennesima sconfitta di questa travagliata stagione.
Dopo quasi 800 minuti di digiuno da goal il Prato ne segna quattro in un colpo solo ad un frastornato Pontedera, al quale non bastano i goal dei due attaccanti Arrighini e Pera : infatti gli uomini di mister Esposito giocano davvero un’ottima partita e mandano in rete i centrocampisti Romanò, Corvesi e Cavagna e l’ex attaccante del Viareggio Magnaghi.
Ricordiamo che il Catanzaro ha beneficiato dell’esclusione dal campionato della Nocerina e si è aggiudicata la vittoria a tavolino per 3 a 0.
Ricordiamo infine che in questa giornata il Barletta ha osservato il proprio turno di riposo.