- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Lorran E’ L’Ultimo Colpo Di Mercato Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Giornata 2 : Risultati E Classifica
- Calciomercato Pisa SC : Albiol E’ Un Nuovo Calciatore Neroazzurro
- Calciomercato Pisa SC : Giovanni Bonfanti Torna All’Ombra Della Torre Pendente
- Calciomercato Pisa SC : Risoluzioni Consensuali Del Contratto Per Rus E Leoncini
La Domenica Degli Altri – 21 Giornata
- Updated: 18/02/2013

Le battistrada del torneo non perdono un colpo, in zona play-off c’è grande bagarre ed in coda alcune formazioni sembrano oramai condannate ai play-out o addirittura alla retrocessione diretta in Seconda Divisione : in estrema sintesi ecco il lascito della ventunesima giornata del girone B della Prima Divisione di Lega Pro.
Il Latina soffre più del previsto per avere ragione di un Barletta che proprio non riesce a far male in zona goal ma che al Francioni gioca comunque una gara attenta e gagliarda, punito negli ultimi quindici minuti di gioco dalle intuizioni degli attaccanti neroazzurri Barraco (che precedentemente aveva fallito un penalty) e Jefferson che mantengono la compagine laziale al primo posto della graduatoria.
L’Avellino non molla però di un centimetro : nonostante un Frosinone coriaceo e nonostante il calcio di rigore sbagliato malamente dallo specialista Biancolino, gli uomini di mister Rastelli riescono alla fine ad incamerare tre punti di platino grazie alla gran giocata del bomber Castaldo, che ha inoltre l’effetto boomerang di far scivolare la compagine ciociara fuori dai play-off per la prima volta in questo campionato.
Il big match della domenica si giocava al Curi, dove si affrontavano le due squadre più in forma del torneo : Perugia e Nocerina danno infatti vita ad un incontro che davvero ha avuto ben poco a che fare con lo spettacolo medio della terza serie, ed alla fine a gioire sono i padroni di casa – arrivati al quarto successo consecutivo – grazie alle reti dei due attaccanti esterni Fabinho e Rantier ; i molossi campani, ai quali non è sufficiente il momentaneo pareggio siglato dal centravanti Mazzeo, fanno comunque un’ottima figura e tornano a casa non certo ridimensionati nelle proprie ambizioni.
Altra squadra in ottima salute ed in continua risalita è il Benevento, anch’esso giunto alla quarta vittoria di fila : le streghe sannite sembrano davvero essere state rivitalizzate dalla cura del neo tecnico Carboni, e stavolta a farne le spese è un Gubbio passato addirittura in vantaggio grazie alla rete dell’attaccante Di Piazza, ma che alla fine subisce il tremendo uno-due del centravanti Marchi che lo fa tornare in Umbria a mani vuote e con una posizione di classifica non certo tranquilla.
Altra boccata di ossigeno per il Catanzaro, che fra le mura amiche si trasforma ed acquista sicurezza e bel gioco : neanche l’ottimo Viareggio di mister Cuoghi riesce ad opporsi efficacemente al gioco offensivo dei padroni di casa, che risolvono la pratica nel primo tempo grazie alla doppietta dell’attaccante ex Gavorrano Fioretti – la seconda rete su calcio di rigore.
Due le partite terminate senza goal : fra Paganese e Prato e fra Sorrento e Andria prevale la voglia di non farsi troppo male, dato che le cronache parlano di partite noiose e senza particolari spunti degni di nota ; ma mentre nel primo caso le due compagini sono relativamente tranquille a metà classifica, gli uomini di mister Papagni e quelli di mister Cosco sembrano essere destinati a giocarsi la permanenza in categoria fino all’ultima giornata.