Il Pisa Siamo Noi

Ir Pisa Visto da Sedè

Dopo il pareggio interno contro il Lanciano, arriva il commento der nostro Cassisa.UNA’UNO COL LANCIANO [è nòva]

Cari miei,

abbiamo vollia di discorre’, ma qui la situazione inizia a fassi ‘ompriata,

la crassifia ‘un è per nulla ‘onfortante, anzi, diciamo pure che s’inizia a sentì ‘r tanfo dei pleiautte.

D’artra parte ci s’hanno vindici punti e le partite gioate sono vattordici

… inzomma …

abbiamo vollia di ‘ontà le serie utili ‘onzeutive,

abbiamo vollia di esartacci per i pareggi agguantati ar novantacinquesimo,

qui bisonnia inizià a aprì l’occhi surserio perché bisonnia anche vince’ onnitanto sennò un punticino alla vorta si fa una botta nemmeno villi’rcoiote.

Ieri sera posticipo di serie c :

‘r pisa all’arena ‘ontro la Virtus Lanciano cerca una vittoria che manca da troppo tempo,

ir tempo tanto per cambià è umido, c’è una guazza che porta via.

Un po’ la serataccia, un po’ ir fatto che la partita la danno anche su raisatte, allo stadio ci saranno vattromila perzone.

Ma quello ‘e sarta all’occhi, ortre che all’orecchi, è ir fatto che la norde è in silenzio assoluto.

Dopo infinite proteste contro le restrizioni cui sono sottoposti regolarmente gli urtras, e dopo non ave’ ottenuto null’artro che sempre più divieti, la nord in settimana, con un comuniato, annuncia che “sospende ogni attività” … che in pratìa vòle dì che ‘un cantano più ! Fino a quando ?

Boh !?

Fino a che ‘un cambieranno le ‘ose, diano loro.

Mi sa tanto che bisonnierà abituassi a un crima da teatro verdi per un ber po’.

La prima ‘osa che noto è ir campo : è tutto a righe, sembra rastrellato, come se ci fosse passato sopra un carrarmato coi cingoli, però è un poìno più verde der solito e soprattutto, dopo l’acquate dell’urtimi giorni, ‘un c’è nemmeno un bozzo … questa mi pare una bella ‘osa.

Arzo l’occhi per vede’ dov’hanno stioccato Franceschino e i su amici disabili questa sera :

tò ! ar solito posto : sotto vèlla panchina ridiola e minuscola a bordo ‘ampo, ma per siurezza e per evità che l’albitro li faccia spostà come còr foggia, ni c’hanno messo delle tranzenne davanti.

Non ci redo : l’hanno messi in gabbia !!

In panchina dietro delle tranzenne … boia ‘e figurette … nemmeno vando c’è la televisione ?

Allora vòle dì che ‘un si vergognano proprio di nulla !

Che ‘un niene frega nulla ormai s’è capito, ma sfacciati ‘osì no eh ?

Ner silenzio generale entrano i gioatori in nerazzurro :

Cuoghi in panchina còlla valigetta pronta manda in campo :

Lanni in porta,

difesa con Ton e Audel centrali e Calori e Bizzotto larghi,

centrocampo con Obodo e Passiglia ner mezzo e Tabbiani da una parte e Favasuli da quell’artra,

attacco con Miani e Carparelli.

La difesa, dopo l’urli di Camilli, è cambiata un po’ : Calori largo come ha sempre fatto e Audel tirato fòri dalla soffitta, dove invece resta bello tappato Ilari … ieri sera a “Chi l’ha visto” lo cercavano, poi sono arrivate delle sennialazioni dall’arena e tutti si sono tranquillizzati … tra panca e tribuna, ieri n’è toccata la panca.

L’albitro tutto giallo, coi rifrettori accesi doventa ancora più giallo, corre tutto impettito pare pinocchio. Vai … un’antro protagonista, tutto impomatato per la rai.

Si ‘omincia e ir pisa in nerazzurro attacca verso la sudde vòta. Quarcheduno da Lanciano è venuto ma saranno una vindicina pigiati nell’angolino in gradinata. Sono pòini pòini, ma in uno stadio silenzioso com’era l’arèna ierisera, si sentiva tossì anco le puci.

Ir Pisa, come spesso succede ner primo tempo, tiene palla. Si nota la tenzione, ma il Lanciano si difende bene e conferma d’esse’ la squadra còlla millior difesa der campionato.

Il Carpa ‘orre come un matto fin dall’inizio e Miani pare restare appena più indietro.

A centroampo vola quarche lenniata e l’albitro ammonisce a tutto spiano.

Ar diciassettesimo, Carparelli sennia un gò spettacolare : una bomba da destra verso sinistra sotto la traverza, dopo ave’ protetto la palla e essessi girato.

Lo stadio esurta e Carparelli vola verzo la panchina a abbraccià Cuoghi, a dimostrare che la squadra è dalla parte der suo mister. Baci e abbracci per tutto lo stadio e si riomincia.

Per tutto ir primo tempo il Lanciano si difende e basta. Lo fa bene, ma non si affaccia mai dalle parti del nostro Lanni.

Così come còr Foggia, s’ha l’impressione che questa vòrta tre punti ‘un ce li leva nessuno.

Però già dopo ‘r gò si rallenta il ritmo e si perde un po’ di tempo (vedi Lanni nei rinvii e i raccattapalle che fanno sparì i palloni).

L’albitro fistia la fine der primo tempo e sotto un timido “Pisa Pisa” della gente, i gioatori vanno nellli spolliatoi.

Ir Paradossi, non avendo i risurtati dell’artre squadre da legge’, dice, con un comuniàto, ai tifosi ospiti di stà bòni, d’un fà casino, d’un tirà nulla … Oh Ardo, ma sono dù gatti, occòsa vòi che faccino !!

Riomincia ir seòndo tempo e ir pisa rientra in campo moscio … vai … anche oggi ni si regala ir seòndo tempo !! Occòsa ni danno da bè invece der tè ? La ‘apomilla ??

Il Lanciano piglia gallo e invia a pigià un po’ di più.

Cuoghi, che l’accusano di fa i cambi sempre in ritardo, leva subito Ton per Gimmelli, forze perché era ammonito e per sperà di finì armèno una partita in undici.

I nostri iniziano a sembrà stanchini, arrivano dopo sur pallone e Tabbiani in partiolare sembra in apnea. Proprio dalla su parte dopo un quarto d’ora ir terzino di loro si trova un’autostrada davanti libera, arriva in corza davanti a Lanni e sennia ir pareggio.

Vai … ci tocca sentì esurtà quei vindici tifosi del lanciano.

Chiappato ‘r gò, Cuoghi s’accorge che è tempo di levà Tabbiani e mette Saline  …. de …

Ormai siamo in barchetta e sempre a sinistra si rischia ‘r raddoppio e poi l’albitro annulla un gò del lanciano per fallo, dice, su Favasuli.

Boia ragazzi, siamo spariti, non si fanno dù passaggi di fila, dietro si va ner casino ad ogni affondo di loro e davanti ‘orre solo Carparelli, con Miani imbambolato.

Cuoghi si svellia e decide di levà Miani e mette’ Perez.

Ora Mosciaro ‘un va più bene, prima solo lui, ora tutti meno che lui !

Vabbè, speriamo ‘orra un po’ e dia una mano ar carpa.

Sempre ir Carpa, che davanti fa tutto da solo, poo dopo mette Perez davanti la porta, càr portiere di loro, arto un metro, già sdraiato …. Gò fatto, basta spingella drento …. Fòri.

‘un ci si rede … l’ha sballiato e nemmeno di poo !

Pallone sparato fòri che lo faceva anche la mì nonna … roba da amatori …

Occasione d’oro anche per Obodo di testa in area e poi si fa in tempo a fassi buttà fòri dù gioatori perché a noi finì in undici ‘ontro ‘undici ‘un ci garba :

prima Favasuli offende ir guardalinee che fa la spia all’albitro : rossodiretto,

poi Calori ha la bella idea di falciare un avversario a centroampo davanti all’occhi dell’albitro : rossodiretto !

Ovvai : in nove ‘ontro undici, finisce la partita tra i fischi della gente all’arèna.

Applausi solo per Carparelli che francamente più di ‘osì ‘un poteva fa e poi bubbolìo generale.

Squadra immediatamente in silenzio stampa,

discorre solo Battini che conferma la fiducia della società verso cuoghi e dice che metteranno le mani ar portafollio per vede’ di ‘omprà varcheduno bòno.

Ora va bene va bene però a me quer gò clamoroso divorato da Perez ‘un mi va mìa giù :

se la buttava drento, si vinceva anche immeritatamente ma adesso s’era a discorre’ d’una vittoria, si diceva che la squadra ha carattere e ‘un molla mai, che ir carattere è quello di cuoghi e dùmila discorzi, sempre i soliti dall’inizio der campionato.

Ma qui bisonnia gioà a pallone eh ? ‘Un è mìa solo una vèstione di ‘arattere eh ? Ir pallone si coglie co’ piedi, mìa còr carattere !!

Comunque … alla fine s’esce dallo stadio còll’ennesimo unàuno, stavòrta ‘un si gode punto perché ‘un s’è pareggiato in reùpero, sicchè ci girano dimòrto ‘orbelli.

Domenìa prossima, trasferta a Andria, che c’ha un punto meno di noi … speriamo in bene.

Della squadra c’è poo da dì, ‘r seòndo tempo ‘un ha gioato,

Tabbiani più d’un tempo a corre’ ‘un ce la fa,

Dietro Audel ha dimostrato che può giocare centrale,

Davanti … lasciamo perde’ che è meglio … se penziamo di fa corre’ tutta la stagione Carparelli come un matto, si va poo lontano !!

Inutile dire infine che dù gioatori che si fanno buttà fòri così senza senzo come hanno fatto ieri Favasuli e Calori, sarebbero da fanni una di vèlle murte che ni passerebbe le vollie di fa i giustizieri della notte !

Còr giramento a dùmila, mi levo ‘r poncio rosso e me ne torno a casa.

Ora son curioso di sentì cosa c’ha da dì Camilli.

AC.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

11 Comments

  1. Roberto D.M.

    25/11/2010 at 19:23

    Allora, francè, se Cuoghi si sente parte molto in causa, questo è il suo attimo che non deve farsi sfuggire. Ce la deve mettere tutta la sua risaputa grinta per infondere lotta e convinzione negli undici in campo, a non mollare per tutti i 94 minuti ma a crederci sempre.
    Mai più vedere la resa del secondo tempo col Lanciano, ne va ” l’ avvenire calcistico” di questi ragazzi e la nostra permanenza in terza categoria che sarebbe l’unica via per il Jumbo volo del 2011-2012
    Non può andare diversamente e tutti quanti i ragazzi, hanno da spingere per un’unica causa: forza Pisa, forza neroazzurri, dimostrate Domenica 28 ad Andria che non potete essere quelli di Lunedi 22, dimostrate che non siete secondi a nessuno anche se i gol li fa uno solo. altrimenti? ma ovvio, son cavoli verza, quelli neri della mia zuppa che a dire il vero è un po’ che non mi fermo alla trattoria perchè torno a casa veloce e molto deluso.
    Ma mai perdere la speranza, noi da casa incollati alla radio siamo con voi pronti a esultare ma comunque tre elementi a Gennaio son sempre da comprare.
    BattiMilli, Minguzzi, Palmas, datevi da fare e trovate i migliori per lacausa Pisa, Rivogliamo l’Arena nuovamente piena di tifosi festanti.
    Questa è la mia modesta opinione e se c’avessi 20 milioni di Euro ma anche di più, mi ci butterei (( a picco)), a fare uno squadrone !! facile eh, parlare così, da spettatorì siam tutti boni e giocherelloni.
    P.S.
    Siamo stufi di sottoporci a trasfusioni ! dall’alto, non si sente dire altro che è un continuo bagno di sangue!!!!!! Ovvia, è un tono scherzoso, nooo, tanto per “sgrammatizzare” un po’.

  2. francè

    25/11/2010 at 10:12

    Roberto hai voglia, noi si sta qui a discorre del più e del meno ma qui non ci si apisce più nulla….prima camilli attacca cuoghi per le scelte dicendo che bisogna “mettere a posto un po di cose”…poi è la volta del minguzzi che fa delle osservazioni a mio parer sensate e giuste sulle posizioni in campo dei gioatori e sull’atteggiamento della squadra…ora il presidente che dice abbiamo fiducia nel mister e poi si ontraddice clamorosamente….ora per il povero” cuoghi attaccato da tutti è anche difficile andare avanti come dici te antonio…non c’è fiducia…però penzo che sta non fiducia se la sia anche andata a cercà lui…con le sue scelte illogiche e drastiche….comunque non ci sto a capì più nulla forza pisa

  3. Roberto D.M.

    25/11/2010 at 00:55

    Si, si sta creando sempre più confusione.
    Incongruenze anche della dirigenza, denotano una non tranquillità e qui ci starebbe bene il classico detto del pescatore!
    Per me, ma non so per voi, dovrebbe farsi vedere e sentire il Comandante perchè in questo momento, in cui viaggiamo sull’orlo, mi parrebbe l’unico in grado di dare un bello scossone.
    Per riprendere fiato e meditare sul futuro, ci vorrebbe proprio la vittoria ad Andria. Domenica.
    Se si dovesse perdere, e di certo l’Andria ha anche lei bisogno dei tre punti, la vedrei brutta per per un po’ di gente, se ivece si pareggia e non sarebbe una novità, rimarrebbe tuttto così com’è e cioè senza essere “ne carne ne pesce” e con ogni decisione rimandata. Però, però, piuttosto che perdere è meglio un punto, nooo!! e vuoi mettere, andremmo anche in doppia cifra , no di reti ma di pareggi.
    buonanotte.

  4. antonio cassisa

    24/11/2010 at 23:01

    ciao bimbi
    no no Roberto
    lo spazio per i commenti non è mio … fate fate, che il bello di questo portale è proprio la quantità di interventi, tutti validi e argomentati.

    io come la penzo l’avete letto sopra,
    posso aggiungere che non s’è mai sentito un presidente che in un momento di silenzio stampa, apre bocca per dire che se era per lui a Cuoghi il contratto per due anni non glielo faceva mai …
    che non lo manda via perchè gli costerebbe troppo e che eventualmente spende meno a comprà 2/3 gioatori …
    sai ‘osa ‘e sei stato delìato !
    chissà che botta di fiducia n’hai dato a cuoghi !
    occòsa l’hanno fatto a fà ir silenzio stampa se poi battini ha straparlato così !?
    Facevi chiacchierà dù gioatori e facevi più bella figura.
    Vabbè …
    Speriamo di vince’ a Andria vai … sennò è un casino

  5. Roberto D.M.

    24/11/2010 at 18:55

    si francè,Cuoghi dovrebbe scegliere una volta per tutte quei 13-14 giocatori base su cui formare la squadra, ma evidentemente è in difficoltà perchè come ti ho detto c’ha un ventina di elementi livellati e a parte quei cinque o sei di base, per gli altri è un rebus.
    Al momento vedo poche soluzioni a meno di : drastiche decisioni o innesto veloce dei famosi tre Jolly tanto desiderati.
    Comunque io voglio sempre essere ottimista e mi aspetto prima o poi una vittoria esterna, magari che non sia già domenica ad Andria?
    P.S
    mi pare che stiamo approfittando della pagina di antonio per “il terzo tempo”, ma si fa tanto per dire qualcosa , io di tempo ne ho, altro che terzo!

  6. francè

    24/11/2010 at 16:14

    Ok Roberto, audel, bizzotto mi stanno bene, anche miani, mosciaro dipende se ha voglia di gioà….ma non è tanto il problema di questo al posto di quello…è un problema di mentalità che non c’è, e soprattutto di gioco….un si fanno du passaggi di fila…palla lunga e pedalare….poi come ti dicevo secondo me troppi gioatori che si sentono fuori dal progetto e quindi demotivati…se il mister avesse le idee chiare va bene…ma nun si capisce più niente….piuttosto che scelga i suoi 13/14 su cui puntare per dare un assetto definitivo alla squadra…

  7. Roberto D.M.

    24/11/2010 at 15:29

    Ma, che sia una formazione quasi da B, ho i miei dubbi.
    Comunque, il mondo è bello anche perchè è vario e ognuno può dire la sua.
    Il problema ,secondo me, potrebbe essere che il tecnico è in difficoltà nel mettere in campo la formazione tipo non per incapacità, perchè penso che Cuoghi non sia l’ultimo della classe, ma per il fatto di avere in rosa una ventina di ragazzi più o meno allo stesso livello e dunque, lasciando fuori il Carpa da questo discorso, la scelta è difficile ,ma lo sarebbe anche per altro allenatore.
    Nella tua formazione, non mi dimenticherei di valutare l’inserimento di Bizzotto, Audel , rivaluterei Cossu e uno tra Mosciaro è Miani.
    Infine, per me la squadra ,visto come sta andando, non può piu fare a meno di reclutare tre forti elementi: punta, centro, difesa.Sentendo al Neroazzurro del Marini il Presidente Battini, è intenzione della Società di procedere in questo senso: riallocare 7-8 giocatori in altre squadre e farne entrare 3- 4 nuovi per arrivare ad una rosa più contenuta di 24 giocatori.
    Auguriamoci che questo avvenga per il bene dell Pisa e per la nostra soddisfazione di poter ritrovare finalmente una squadra competitiva.

  8. mrgranu

    24/11/2010 at 15:01

    Penso che con quella formazione si farebbe poa strada

  9. france'

    24/11/2010 at 10:13

    Vorrei fare qualche (modesta) considerazione tecnica:
    – questa rosa è da campionato di alta classifica,secondo me quasi da serie b, quindi inutile dire andiamo sul mercato quando il vero problema è chi non li sa mettere in campo e non sa dare un gioco alla suadra;
    – guida tecnica (come gia detto) molto confusa faccio un esempio: anania dopo la buona partita col foggia è finito in tribuna, non è un fenomeno ma garantisce corsa e ritmo per 90 minuti ed è una buona alternativa a tabbiani e a ton
    – i giovani: dove sono finiti???come dice il cassisa ilari a “chi l’ha visto” ma pure gagliardi, scampini, cerone, doveri….secondo me a gennaio vanno via e qualcuno vedendoli giocare con continuità in altre squadre si mangerà le mani….
    -infine vi butto giu la mia formazione ideale che è un 4-2-3-1 con
    Lanni – Anania Gimmelli Calori Gagliardi – Passiglia Amoroso – Tabbiani Favasuli Ilari – Carparelli
    Che ne dite?

  10. Roberto D.M.

    23/11/2010 at 20:03

    Forza Antonio, siamo ancora tutti da “scoprire “!!! ci rifaremo, prima o poi ma ci salveremo.
    Venendo alla partita di ieri sera, io almeno l’umido non l’ho preso perchè l’ho vista in Tv . Ma è stata una pena aver tirato i remi in barca in quel modo , anche un mezzo cieco e sordo avrebbe capito che così l’ 1-0 mai si sarebbe portato in fondo.
    Invece ,eccetto i soliti, Lanni, Carparelli ma ci metto anche Audel, gli altri nella ripresa hanno smesso di giocare e a completare l’operetta, le bischerate di calori e Favasuli con espulsione : Morale, è finita come al solito con un altro pareggio, il nono.
    Ha voglia Battini di dire, c’ habbiamo due anni di contratto e i giocatori sono questi , ci sono dei malati, vedremo, faremo. Ci vogliono dei nuovi, una punta co’ fiocchi, centrale e difesa idem. Visto a Spezia, andavano male, hanno provveduto alla svelta ingaggiando gli svincolati Saudati e Vannucchi e ora tirano a vincere il girone; magari direte ma c’hanno i dinderi e l’ambizione del presidente Volpi.
    “”Pisanoalluscio””, forse è pure vero che in giro allenatori con la A maiuscola sarebbe ben difficile trovarne, e con questi giocatori non saprei cosa potrebbe fare di diverso un’altro. Abbiamo ormai visto cosa possono dare questi ma speriamo sempre in qualche colpo di cu…perchè i miracoli non stanno di casa all’Arena ma nella piazza vicina .
    Io però voglio pronosticare che al termine dell’andata, avremo almeno , minimo 19 punti,di più sarebbe manna, il che significherebbe , con altri 20 nel ritorno una sicura permanenza in questo pazzo girone pieno di squadroni, come dicono, ma a cui faremo le scarpe e di che tinta, l’anno prossimo: occheccivo’
    saluti agli amici

  11. pisanoalluscio

    23/11/2010 at 16:44

    Ciao Antonio,
    aspettavo con ansia il tuo commento sulla serata di ieri.
    Il mio giramento di corbelli dura ininterrottamente da ieri sera e vedere di essere in così numerosa compagnia è solo una magra consolazione. Ho già manifestato il mio pensiero sul muro di questo sito e guardando al futuro e alla classifica la vedo dura ma non impossibile.
    Il Battini parlando di un eventuale nuovo allenatore lo vede come un altro bagno di sangue (economicamente parlando) dopo quello per il ripescaggio e quindi da evitare. Allora io mi chiedo se proprio dovessero essere costretti a cambiare, sicuramente non ne sceglierebbero uno di primo piano (ammesso che ce ne siano ancora in circolazione) ma qualcuno da riesumare che si accontenti di un misero ingaggio. E allora quale futuro pussiamo avere? Con Cuoghi, testone ed orgoglioso sino al masochismo, è chiaro quello che ci aspetta; nella più rosea delle ipotesi salvezza sofferta a meno di infortuni di uomini chiave o rotture di spogliatoio.
    Con qualcun’altro chissa? ma per me una svolta tecnica ci vuole, eccome se ci vuole.
    In ogni caso SEMPRE FORZA PISA
    pisanoalluscio

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>