Il Pisa Siamo Noi

Ir Pisa Visto Da Sedè

Arriva puntuale come il raffreddore, il commento alla partita del Cassisa, dopo la seconda vittoria in campionato, contro la Cavese

Dopo i tre punti agguantati in casa còr Taranto risiamo a gioà in casa un’antra vòrta.

Stavòrta tocca alla Cavese.

La trasferta è bloccata, sicchè,

dopo una domenìa trascorza in gradinata inzieme ai tifosi tarantini,

si passa a una domenìa senza tifosi ospiti …

ma perchè … tenelli ner sù settore di sudde tutte le domenìe ‘un sarebbe più siùro ?

Si ‘omincia a ‘un capicci più nulla.

Dietro alla cavese domenìa non c’era nemmeno un tifoso … zero …

Le squadre entrano in campo, la Cavese tutta di bianco e ‘r pisa in nerazzurro,

si sistemano sur cerchio di centroampo per ‘r minuto di silenzio,

artri quattro sordati morti in afganistan … borda …

silenzio da pelle d’oca seguito da un apprauso.

Uno di loro era un pisano e il pisa gioa còl lutto ar braccio. Ciao Francesco.

In campo Cuoghi, còr vattrovattrodue che funziona :

Lanni in porta vestito di rosso,

dretro inzieme alla roccia Calori, Ton, Bizzotto e Gimmelli,

ner mezzo, Obodo e Passiglia con Tabbiani e Favasuli larghi sulle fasce.

Davanti Mosciaro e Carparelli.

La partita inzia, ‘r campo è scandaloso :

dì che fa caà è fanni un complimento,da sotto le zolle sorte fori la rete  … peggio de’ campetti dell’anno scorzo.

Dopo dieci minuti, carcio d’angolo per la cavese, còrpo di testa der centravanti arto dù metri, Lanni battuto, Passillia sarva sulla linea,

la palla rivà in carcio d’angolo, ribatte ‘r solito e il lungherone, tenuto da bizzotto (che n’arriva ar bellìo), ricòllie la palla di testa, e a lanni battuto, passillia sarva un’antra vòrta.

Boia … è andata bene.

Oggi ‘r gioo non è un granchè, palloni che volano per aria, sembra di gioà a tamburelli

TUM PAM PEM CHIO‘, la palla ‘un tocca mai terra.

Obodo pare sempre un pò spaesato e Passillia lotta per tutt’eddue,Tabbiani spinge poo e Favasuli non è in giornata …

gioava contro la sù ex squadra … de … bella figura (vabbè, succede), si vede ‘un voleva esse’ rimpianto.

Verso la fine del primo tempo Mosciaro serve Carparelli che in area coglie ir palo.

Fine primo tempo … sempre zerazzero ma qualche gò di vì o di là poteva esse’ uscito.

Ner seondo tempo la Cavese ci prova e su punizione di doncamillo, Lanni fa ‘r paratone levando la palla dall’incrocio.

Obodo vòle un rigore ma l’albitro ‘un ci penza nemmeno a fischiallo, in compenso quarche fischietto Obodo lo chiappa, ma dagli sparti.

Anche loro ne vorrebbero uno di rigori,  ma nulla !

Mosciaro è fisso in forigioo e ‘r guardalinee sbandiera paie pagato, dalla gradinata la gente se lo mangia, ma spesso è forigioo perdavvero.

Cuoghi leva Favasuli e mette drento Ilari : “era l’ora”, dìo io.

Poi leva anche Tabbiani per Miani. Si vede che vòle vince’.

Tra uno sbadillio e l’artro, ni faccio a Gabri :

“oh … noi oggi gò ‘un si fa nemmeno se si gioa dugènto menuti !”

“perdavvero !” … mi risponde lui

Finisco di discorre, Calori dalla destra mette in area una palla d’oro, Mosciaro in tuffo di testa la mette drento

gòòòòòòòòòòòòòòòò

sai ‘osa, ‘e ci chiappo !

unazzero per noi a dieci menuti dalla fine.

Cuoghi leva Mosciaro che esce tra l’apprausi, grandissimo gò, bravo Manolo ! Entra Scampini.

Vattro menuti di reupero, sempre un pò di patimento alla fine ma finisce : s’è vinto.

Vince’ dopo una partita gioata così, rischiando anche di prende’ gò, è ancora più bello.

La squadra non ha gioato come domenìa scorza còr taranto, ma fòrze anche per merito della cavese che non ce l’ha permesso.

Ortre ai soliti immensi Calori e Passiglia, m’è garbato Bizzotto, con un paio d’interventi sarvataggio (tra poo fa anche rigore).

Bene de … siamo a dieci punti e s’è raggiunto la lucchese che ner frattempo sta ruzzolando in fondo alla crassifìa.

Domenìa prossima c’è ‘r derby, saranno alla frutta e vorranno vince’ in tutti i modi, tò … perchè noi no ?

Battini dice che spera in un pareggino senza fassi male … ma scherzaperdavvero ?

Ma s’è mai sentito un presidente che spera che la sù squadra pareggi un derby ?

Noi si spera di vince’ invece … ci mancherebbe artro !

e sempreforzapisa.

AC

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

3 Comments

  1. antonio cassisa

    14/10/2010 at 07:50

    Grazie Simone.
    Ciao Roberto,
    seòndo me il grande Carpa si deve ricordare che c’ha la fascia del capitano ar braccio perchè troppo spesso sbraita in faccia ai guardalinee.
    E domenìa prossima niel’hanno fatta pagà … dispiace perchè uno con il suo carisma era importante in un derby così deliato.

    Vi saluto,
    bona bimbi,

    A.

  2. Roberto D.M.

    13/10/2010 at 19:57

    Forte Antonio, come sempre ogni volta cher riempi il quadernino!
    La partita con la Cavese,l’hai fotografata proprio tale e poi quale a me, come penso alla gran parte dei panchinari della grandinata, eravamo oramai convinti che oggi non era come col Taranto….fino allo zompo per’aria che ci ha fatto fare il nostro Manolo che sta diventado sempre più bravo.
    Però, aggiungo, ancora una volta non ci siamo fatti mancare nulla : Mi riferisco alla sonora, ennesima stangata di 7500 euro di multa dalla Lega che vanno ancora ad incidere sui liquidi societari. Boia de, 15 milioni d’una volta, ma non potremmo darci una calmata gente ?
    Poi, anche se in questo contesto c’entra poco, ci toccherà giocare giocare dai Luccesi senza il nostro uomo migliore, il Carpa, che pare che abbia nominato qualcuno ..lassù.
    Non dico altro.
    un saluto cordiale.

  3. Simone

    13/10/2010 at 18:54

    x me ir Cassisa deve fà i commenti anco in televisione, meglio lui dei professori der carcio …
    vai GRANDE CASSISA !
    sempre forza PISA

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>