- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Lorran E’ L’Ultimo Colpo Di Mercato Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Giornata 2 : Risultati E Classifica
Intitolata una Strada a Ferruccio Giovannini
- Updated: 10/04/2014

Si è svolta ieri mattina, in concomitanza del 105° compleanno del Pisa, la Cerimonia di intitolazione da parte del Comune di San Giuliano Terme di una strada alla memoria di Ferruccio Giovannini personaggio di straordinaria importanza indissolubilmente legato alla città di Pisa e protagonista di un numero impressionante di avvenimenti che hanno costellato la propria vita.
Nato a Pisa il 10 Ottobre 1895 in Via Giordano Bruno ha curato moltissime passioni come il nuoto ed il canottaggio sin da giovane. Nell’Aprile del 1909 fonda, insieme ad un gruppo di amici, il Pisa Sporting Club di cui Ferruccio è anche il primo segretario. Fu corrispondente per “La Gazzetta dello Sport”, si diplomò all’Istituto Tecnico e successivamente conseguì la Laurea in Economia e Commercio, prese parte sia alla prima che alla seconda guerra mondiale ottenendo anche croce di guerra per i molti atti eroici. Fu una delle figure storiche del Gioco del Ponte e l’inventore, nel 1947, del carrello.
Nel 1954 è tra gli organizzatori delle Regate delle Antiche Repubbliche Marinare. Tantissimi incarichi di prestigio ricoperti, moltissime le onorificenze ricevute. Nel 1957 gli viene conferito il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 1959 fonda a Pisa l’Unione Nazione Veterani dello Sport. Nel corso della sua vita si è dedicato anche al Vernacolo pisano scrivendo numerosi sonetti. Muore a Pisa l’8 Febbraio del 1997 nella sua casa nel quartiere San Giusto.
Fonte pisainformaflash.it
miky
11/04/2014 at 20:47
X Andrea Elbano.
Perché il sindaco di San Giuliano pensa di farsi perdonare per l’ IMU PIU’ ALTA DI TUTTA LA PROVINCIA E DI GRAN PARTE D’ITALIA, NEMMENO FOSSE ST. MORITZ!!!!!
andrea elbano
11/04/2014 at 08:28
Ma perché a S Giuliano e non a PIsa???