Il Pisa Siamo Noi

Iniziata Ufficialmente la Stagione 2014/15

fiumalbo

Sono 17 i ragazzi partiti questa mattina per il ritiro di Fiumalbo, 9 sono di proprietà, mentre i restanti 8 sono arrivati in prestito. Questo l’elenco: Rachid Arma, Lorenzo Coccolo, Filippo Costa, Francesco Finocchio, Marco Frediani, Giuseppe Giovinco, Emmanuel Gyasi, Stefano Morrone, Simone Moschin, Aiman Napoli, Alberto Pelagotti, Paolo Rozzio, Simone Sini, Luca Strizzolo, Eros Pellegrini. Aggregati anche Iacopo Anichini e Cosimo Lenzini.

Da fonti ufficiali al momento non risultano essere partiti per il ritiro Massimo Lucarelli, Alexander Caputo e il nuovo arrivo Giacomo Benedini. 

Da considerarsi praticamente chiuso il mercato dei portieri, anche se, a seconda del valore del portiere della Berretti, potrebbe arrivare in Nerazzurro anche un terzo numero uno. Al momento il reparto più sguarnito è il centrocampo, mentre si può parlare di abbondanza sia in difesa che in attacco. Il nuovo Pisa giocherà con il 3-4-3 o con il 4-3-3 e sicuramente in questi giorni ci saranno sia partenze che arrivi per completare al meglio l’organico della squadra. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come è composta l’organico Nerazzurro in questo momento:

PORTIERI

Alberto Pelagotti nato a Empoli il 9 Marzo 1989, in prestito dall’Empoli

Simone Moschin nato a Treviso il 20 Gennaio 1996, in prestito dal Chievo Verona

DIFENSORI

Alexander Caputo nato a Pinerolo il 1 Dicembre 1993, terzino destro, di proprietà del Pisa.

Massimo Lucarelli nato a Pisa il 18 Giugno 1993, terzino destro/sinistro, di proprietà del Pisa.

Eros Pellegrini nato a Treviso il 26 Agosto 1990, terzino destro, di proprietà del Pisa

Paolo Rozzio nato a Torino il 22 Luglio 1992, difensore centrale, di proprietà del Pisa.

Simone Sini nato a Sesto San Giovanni il 9 Aprile 1992, terzino sinistro/difensore centrale, in prestito dalla Roma.

Filippo Costa nato il 21 Maggio 1995, terzino sinistro, in prestito dal Chievo.

Giacomo Benedini nato a Carrara l’8 Gennaio 1994, difensore centrale, di proprietà del Pisa.

CENTROCAMPISTI

Stefano Morrone nato a Cosenza il 26 Ottobre 1978, centrocampista centrale, in prestito dal Parma.

Lorenzo Coccolo nato a Ciriè il 9 Novembre 1994, centrocampista centrale, di proprietà del Pisa.

Francesco Finocchio nato a Caserta il 30 Aprile 1992, centrocampista/attaccante destro, in prestito con diritto di riscatto dal Parma

ATTACCANTI

Rachid Arma nato ad Agadir (Marocco) il 16 Gennaio 1985, punta centrale, di proprietà del Pisa.

Aiman Napoli nato a Paderno Dugnano il 2 Luglio 1989, seconda punta, di proprietà del Pisa.

Giuseppe Giovinco nato a Torino il 24 Settembre 1990, trequartista/seconda punta, di proprietà del Pisa.

Luca Strizzolo nato ad Udine il 29 Aprile 1992, punta centrale, di proprietà del Pisa.

Marco Frediani nato a Roma il 13 Marzo 1994, attaccante esterno, in prestito dalla Roma.

Emmanuel Gyasi nato in Ghana l’11 Gennaio 1994, attaccante esterno, in prestito dal Torino.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

5 Comments

  1. Redazione

    17/07/2014 at 13:23

    Possibilissimo visto che si era fatto prima il menisco e successivamente il crociato. Giusta la consideraione su Pellegrini, a Viareggio faceva il quinto di destra

  2. xcri

    17/07/2014 at 12:08

    Considererei Pellegrini anche esterno di centrocampo se si gioca con il 3-4-3. In misura minore anche Caputo.
    Domanda proprio su Alexander: possibile che sia infortunato o (come penso sia molto probabile) ho delle informazioni sbagliate?

    Dato l’alto numero di terzini non è da escludere però un 4-3-3 rispetto che un 3-4-3

  3. rdm

    17/07/2014 at 11:23

    a quanto ho lett, dovrebbe far parte della truppa anche il difensore Eros Pellegrini riscattato dal Viareggio

  4. Redazione

    17/07/2014 at 10:55

    Vero, ci risultatva rientrato dal prestito, invece è rimasto al tuttocuoio

  5. Max

    17/07/2014 at 10:48

    Cardarelli è stato venduto a stagione in corso !!! complimenti, siete sempre sul pezzo ;)

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>