- Calciomercato Pisa SC : Ecco Aebischer Per Il Centrocampo Neroazzurro
- Pisa SC : Continua Il Sodalizio Con Pharmanutra
- Calciomercato Pisa SC : Il Giovane Ferrari Va A Farsi Le Ossa Alla Vis Pesaro
- Alberto Gilardino : Mi Piacciono Lo Spirito E La Mentalità Dei Miei Calciatori
- Pisa SC : I Neroazzurri Superano L’Empoli, Decide Un Gran Goal Di Meister
- Pisa SC : Al Via La Campagna Abbonamenti Per La Stagione 2025/2026
- Calciomercato Pisa SC : Bassanini Va In Prestito Al Pontedera
- Pisa SC : Piccinini Decide Il Test Match Contro La Pro Vercelli
- Calciomercato Pisa SC : Per Lisandru Tramoni C’E’ Lo Zurigo
- Calciomercato Pisa SC : Bocs E Primasso In Prestito Alla Vis Pesaro
- Calciomercato Pisa SC : Ufficializzato Daniel Denoon
- Pisa SC : Cinque Goal Dei Neroazzurri Al Bra
Il Biglietto Acquistato nel Giorno della Gara Costerà di Più
- Updated: 27/08/2013

Il Pisa 1909 comunica i prezzi dei biglietti per la stagione 2013-2014. Da questo campionato i biglietti acquistati il giorno dell’evento subiranno una lieve maggiorazione.
Prezzi (comprensivi diritto di prevendita)
Tribuna Superiore: 39 euro (ridotto 28 euro)
Tribuna Inferiore: 25 euro (ridotto 19 euro)
Gradinata: 18 euro (ridotto 12 euro)
Curva Nord: 12 euro
Prezzi (comprensivi diritto di prevendita) nel giorno della gara
Tribuna Superiore: 41 euro (ridotto 30 euro)
Tribuna Inferiore: 27 euro (ridotto 21 euro)
Gradinata: 20 euro (ridotto 14 euro)
Curva Nord: 13 euro
Biglietto Ridotto
Il biglietto ridotto è richiedibile soltanto da:
1) Invalidi in grado di presentare un valido documento attestante l’invalidità
2) Ragazzi nati tra 01/01/1998 e 31/12/99
Biglietto Speciale Ragazzi
Tale promozione è riservata ai bambini/ragazzi nati tra 01/01/2000 e 31/12/2007.
La tariffa è di 6 euro (senza distinzione di posto) ma solo se il minore è accompagnato da un parente entro il 4° grado, anch’egli munito di biglietto/abbonamento.
Nel giorno della gara la tariffa sarà di 7 euro.
Cessione del biglietto
E’ possibile cedere il titolo di accesso a una persona che abbia gli stessi diritti di titolarità