- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Esodo al Mirabello…’80-’81
- Updated: 04/02/2015

Finalmente venerdì sera incontreremo una squadra di “rango nobile” che qualche ricordo suscita ancora oggi nella mente dei tifosi Pisani come quella partita giocata al vecchio stadio dei granata che portava il nome di Mirabello.
Almeno tremila Pisani furono al seguito dei neroazzurri in quella partita, assiepati nella vecchia e angusta curva e nelle gradinate, ma molti trovarono posto anche in tribuna. Vincemmo per 1 a 0 una partita difficile e sofferta,giocata soprattutto a centrocampo, dove le marcature erano state predisposte rigidamente a uomo.
Al ritorno, ultima partita di campionato, al Pisa necessitava un punto per salire in serie A dopo 13 anni di assenza e alla Reggiana bastava un punto per restare in serie B. Chiaramente fu una partita noiosa e lo 0-0 finale era ampiamente prevedibile….le migliaia di spettatori presenti si dilettavano nei cori e nelle esplosioni di tifo per la promozione ormai raggiunta e non credo che uno solo di loro abbia dato importanza alla partita!!
Nel recente pochi sono stati gli incontri tra le due squadre e sinceramente pochi i ricordi che ci accomunano se non il nome di Alessandro Pane ex allenatore del Pisa che ha guidato i granata dopo il fallimento del 2005 per tre stagione riportando la Reggiana in C1 dopo che era ripiombata in C2 grazie al “lodo Petrucci”. Nel 94′ invece sotto la guida di Ancelotti ritornò dopo 64 in serie A grazie anche all’apporto di un ex Pisano, Michele Padovano che, insieme a Futre, De Agostini e Taffarel, risultò determinante per la promozione.
Speriamo che venerdì sera si scriva un’altra pagina da ricordare per i tifosi Pisani come quella del Mirabello, anche se si giocherà nell’ex stadio dei granata, il Giglio, primo stadio in Italia di proprietà di una società di calcio, ma che ora è passato di mano finendo nelle immense proprietà della Mapei di Squinzi, patron dell’odiato Sassuolo.
Andrea Del Punta