Il Pisa Siamo Noi

Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri

FotoGrid_20250815_015500165

TifoPisa_Logo

Coppa Italia 2025/2026 – Trentaduesimi di finale

Cesena, Orogel Stadium – domenica 17 agosto 2025, ore 20.45

Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 del Pisa SC, quella del ritorno nella massima serie dopo ben 34 anni di attesa ; si inizia con la Coppa Italia e con il non semplice impegno contro il Cesena, ambiziosa compagine di serie B che sicuramente vorrà ben figurare contro un avversario di categoria superiore. Sicuramente un test probante per i neroazzurri ad una settimana di distanza dall’esordio in campionato in quel di Bergamo contro l’Atalanta, oltre che la ghiotta opportunità di proseguire il cammino nella coppa nazionale.

Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Michele Mignani :

LINEUP111755451818408

Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Alberto Gilardino :

LINEUP111755304214942

Arbitra il match il signor Di Marco di Ciampino, gli assistenti sono Giuggioli e Colaianni ; al VAR c’è Camplone, assistente VAR Di Paolo.

LA CRONACA

Buoni ritmi fin dalle prime battute di gioco con i padroni di casa che cercano di far correre velocemente il pallone e che con Bisoli sono i primi ad andare al tiro ma la mira dell’ex capitano del Brescia lascia a desiderare ; continuano ad insistere i bianconeri ed un’altra azione tutta di prima porta alla conclusione dai venti metri Bastoni la cui rasoiata lambisce il montante alla sinistra di Semper, con il portiere croato che pochi minuti dopo non deve sudare per bloccare il colpo di testa debole e centrale di Shpendi che era stato ben imbeccato dal cross dall’out di destra di Ciervo.

Faticano i neroazzurri ad imbastire azioni offensive degne di note, il palleggio veloce degli avversari sembra dare parecchio fastidio a capitan Caracciolo e compagni ; trascorrono i minuti ed i taccuini restano desolatamente vuoti, con i due portieri spettatori non paganti. L’unico acuto ospite arriva al tramonto del primo tempo con il colpo di testa di Moreo sul cross dalla corsia mancina di Angori ma il pallone si perde sul fondo.

La ripresa si apre con il tentativo dai venti metri di Ciervo ma il pallone termina lontano dalla porta difesa da Semper, meglio la conclusione mancina di Bastoni ma la sfera termina di poco alta ; insistono però i padroni di casa e il velenoso calcio di punizione dalla corsia mancina di Ciervo viene respinto da Lind a pochi passi dalla linea di porta. Ci vuole poi la traversa per salvare il Pisa dalla capitolazione sul colpo di testa da posizione assai favorevole di Blesa su cross dalla destra di Bisoli, a testimonianza di quanto il Cesena si faccia preferire ad un avversario di categoria superiore.

E i padroni di casa insistono : ci prova Berti dai venti metri ma ancora una volta la mira non è quella giusta ; come non è giusta la mira di Bastoni sul calcio di punizione dai venti metri che manda la palla sul fondo davvero di poco. Mister Gilardino prova a dare una scossa ai suoi con una tripla sostituzione che vede protagonisti Akinsanmiro, Cuadrado e Nzola (fuori Marin, Tramoni e Moreo) ma è ancora una volta il Cesena ad andare vicino al goal del vantaggio grazie ad un pasticcio dei neroazzurri sulla costruzione dal basso, provvidenziale Caracciolo che si immola sul tentativo a botta sicura di Shpendi.

Ancora Shpendi che spara il destro dalla media distanza, gran botta centrale che Semper controlla in due tempi ; Semper che poi deve soltanto osservare l’ennesima conclusione sballata di Ciervo dalla media distanza. Nel Pisa entrano pure Højholt e Leris (fuori Aebischer e Angori) e finalmente arriva uno squillo dei neroazzurri : perfetto il cross dalla corsia sinistra di Cuadrado e a centro area di rigore cesenate Nzola colpisce di testa indisturbato senza però inquadrare il bersaglio grosso.

Rimangono pure in dieci i neroazzurri a causa dell’espulsione di Calabresi per doppia ammonizione e ciò complica i cinque minuti di recupero concessi dal signor Di Marco ; ci prova Shpendi ma la sua girata è sballata mentre dall’altra parte il tentativo di Lind sul bel cross dalla destra di Touré è troppo debole per far male a Klinsmann. Terminano così 0 a 0 i tempi regolamentari e la qualificazione ai sedicesimi di finale della Coppa Italia si decide ai calci di rigore : dagli undici metri la spuntano i neroazzurri grazie a Semper che para addirittura quattro calci di rigore e porta il Pisa al turno successivo della coppa nazionale.

Il Tabellino

CESENA. Klinsmann, Blesa (71′ Diao), Shpendi, Bastoni, Ciervo (83′ Adamo), Berti (83′ Arrigoni), Ciofi, Zaro, Mangraviti (79′ Piacentini), Bisoli (71′ Francesconi), Frabotta. Allenatore Mignani.

PISA. Semper, Angori (83′ Leris), Caracciolo, Canestrelli, Marin (72′ Akinsanmiro), Tramoni (72′ Cuadrado), Touré, Aebischer (83′ Højholt), Moreo (72′ Nzola), Calabresi, Lind. Allenatore Gilardino.

ARBITRO. Di Marco di Ciampino.

ASSISTENTI. Giuggioli (Grosseto) – Colaianni (Bari).

IV UFFICIALE. Chiffi di  Padova.

VAR. Camplone di Pescara.

AVAR. Di Paolo di Avezzano.

AMMONITI. Zaro, Marin, Tramoni, Calabresi, Francesconi, Nzola.

ESPULSI. 89′ Calabresi per doppia ammonizione.

ANGOLI. 3 – 0

RIGORI. Diao PARATO, Cuadrado GOAL, Shpendi GOAL, Touré FUORI, Adamo PARATO, Leris PARATO, Arrigoni PARATO, Canestrelli PARATO, Bastoni PARATO, Nzola GOAL.

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>