Il Pisa Siamo Noi

Chi é Marcelo Segundo

Marcelo Segundo

Mercelo Segundo non si è mai occupato di calcio ma è l’emissario della cordata argentina pronta a rilevare il Pisa. Nato a Rosario il 17/10/1977, fino al ’98 ha giocato nel Duendes di Rosario (rugby).
Nel ’99 si trasferisce a Firenze nel CUS Firenze Rugby dove milita nel campionato di Serie A fino al 2006.
Nel 2007 ha giocato un’intera stagione Nei Cavalieri Prato in Top Ten per poi rientrare nel Firenze Rugby 1931 sempre in Serie A.

Ha disputato 2 Coppe del Mondo con i Pumitas.
Nel 2005 ha giocato nella Nazionale Universitaria di Rugby a 7.
Nel 2010 ha giocato la Europen Cup con la Nazionale Italiana di Rugby League.

Come allenatore ha iniziato nel 2000 e ha allenato tutte le categorie giovanili del Cus Firenze Rugby e poi del Firenze Rugby 1931.

Dal 2006 al 2008 ha lavorato nella Federazione Italiana Rugby come allenatore regionale e preparatore atletico.

Insieme a lui, a colloquio con il Presidente Battini, c’era anche un vecchio volpone del calcio e stiamo parlando di Cesar Luis “El Flaco” Menotti, attuale DG dell’Indipendiente, che ha portato nel 1978, in veste di allenatore, la nazionale argentina alla conquista del suo primo titolo mondiale.

Menotti, calciatore professionista tra 1960 e 1969, vestì le divise di Rosario Central, Racing Club e Boca Juniors in patria, per poi trasferirsi negli Stati Uniti, ai New York Generals, e in Brasile, al Santos.

Da allenatore esordì nella stagione 1972-1973, guidando l’Huracán di Buenos Aires.

Diventò CT della Nazionale argentina dopo il Campionato mondiale di calcio 1974 e quattro anni dopo, nel 1978, porta la Selección a vincere la prima Coppa del Mondo della sua storia, battendo in finale i Paesi Bassi per 3-1 dopo i tempi supplementari.

Dopo aver vinto il Campionato Mondiale juniores (1979), nel 1982 Menotti si presenta in Spagna come CT Campione del Mondo in carica e, tra i 22 convocati, c’è anche Diego Armando Maradona, scartato nel 1978 e Campione del Mondo juniores nel 1979.

Dopo la sconfitta iniziale contro il Belgio per 1-0, l’Argentina sconfigge l’Ungheria 4-1 e El Salvador 2-0, ma nel 2º Turno, viene sconfitta da Italia (2-1) e Brasile (3-1) ed è eliminata dal torneo. Come conseguenza Menotti perse il posto e venne sostituito da Carlos Bilardo.

Dopo il mondiale, Menotti allenò il Barcellona (fino al 1984), con cui vinse la Coppa del Re nel 1983 e, successivamente, dopo aver guidato le squadre di Atletico Madrid e Peñarol, diventò, per un anno, selezionatore del Messico.

A livello nazionale ha allenato squadre blasonate come River Plate, Boca Juniors, Independiente e Rosario Central, dimostrando la propria personalità nonostante alcune polemiche con la stampa sportiva.

Nel 1997 venne ingaggiato dalla Sampdoria, ma fu esonerato dopo solo otto giornate di campionato, mentre nel 2006 allenò la squadra messicana del Puebla.

Nel 2007 ha allenato il club messicano del Tecos de la UAG.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

5 Comments

  1. yena 57

    02/06/2014 at 16:44

    ABBIAMO BISOGNO DI FATTI E NON PAROLE

  2. Aristocles

    02/06/2014 at 16:27

    Ah ecco grazie quindi Segundo è stato nella nazionale argentina di rugby come giocatore.

    Tutto questo mi ricorda un po’ quando per alcuni anni l’argentino Julio Velasco passò dalla pallavolo al calcio, con un ruolo dirigenziale nella Lazio…

  3. massimiliano da savona

    02/06/2014 at 12:38

    VAMOS, VAMOS.

  4. xcri

    02/06/2014 at 11:16

    Proviamo a fare 1+1?
    Eduardo Eurnekian…

  5. manuel73

    02/06/2014 at 10:04

    speriamo che dietro Segundo e Menotti ci siano persone serie e disponibili a investire,
    è quello che la gente di Pisa chiede

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>