- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
Chi ben comincia…..
- Updated: 07/01/2014

C’è un detto che dice “Chi ben comincia è a metà dell’opera” e ci auguriamo tutti fortemente che questo proverbio abbia la sua valenza anche in casa nerazzurra, dato che domenica scorsa contro il Barletta, sono arrivati i primi tre punti della nuova gestione tecnica di Mister Cozza. Credo che un po’ tutti domenica pomeriggio al triplice fischio finale abbiano tirato un sospiro di sollievo, perché quando ci sono delle rivoluzioni in società, come quella operata dopo la sconfitta casalinga contro il Viareggio, le incognite sono tante e non è mai scontato partire subito con il piede giusto. Invece fortunatamente e anche meritatamente il nuovo Pisa di Mister Cozza, malgrado una partenza in sordina nel primo tempo, ha tirato fuori le unghie dimostrando comunque di voler subito riprendere un cammino interrotto, ma alla portata di questo gruppo. Il nuovo gioco che Mister Cozza vuole trasmettere ai suoi ragazzi prevede la capacità (ma anche la difficoltà) di realizzare trame di gioco precise e veloci partendo direttamente dalla difesa per poi coinvolgere maggiormente le fasce esterne in una logica di gioco molto offensivo, per poter così sfruttare l’elevato potenziale tecnico dell’attacco nerazzurro, tra i più importanti del girone. Una partenza quindi con un modulo tattico nuovo che prevede la linea difensiva a tre e un centrocampo a quattro, con gli esterni di centrocampo che sono i più impegnati dato che è richiesto loro sia di difendere ma anche di proporre palle in avanti (vedi il ruolo di Pellegrini a destra e Martella a sinistra) per terminare quindi con un attacco a tre con due trequartisti (Napoli e Giovinco) arretrati dietro l’unica punta che deve essere messa in condizione di realizzare (Arma). In questo modo si è potuto rivedere e apprezzare il talentuoso Giovinco che è apparso maggiormente deciso e intraprendente così come il compagno di reparto Napoli che si è così ritrovato in una zona del campo a lui più congeniale e dove può mettere in evidenza le sue notevoli capacità offensive. Importante il lavoro svolto a centrocampo da parte di Mingazzini il quale, completamente recuperato dai suoi fastidi, ha dimostrato un buon stato di forma utilissimo per questa seconda e decisiva fase del campionato. Grande dimostrazione di maturità anche da parte della difesa che ha saputo adattarsi con rapidità al nuovo assetto tattico non senza qualche sbavatura frutto naturale del pochissimo tempo a disposizione per provare il nuovo modulo dopo il cambio in panchina. Di certo il cammino è ancora lungo e costellato da molte difficoltà tenendo anche conto che alcune squadre come Perugia, Frosinone e Lecce non mollano ma anzi continuano la loro corsa furiosa verso la vetta della classifica senza esitazioni, e sarà proprio venerdì prossimo, nell’anticipo della 19° giornata, che il Pisa si giocherà una delle sfide più importanti della stagione in quanto, avendo davanti una squadra davvero forte e importante come il Frosinone, il gruppo nerazzurro sarà in grado di misurare davvero il proprio potenziale per riacquistare quindi quella buona dose di autostima che forse ultimamente era andata perduta.
Aurora Maltinti