- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Cagliari – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 13/08/2021

Prima gara ufficiale della stagione 2021/22 per il Pisa che nel weekend di Ferragosto deve affrontare la logisticamente complicata trasferta di Cagliari per affrontare i rossoblu padroni di casa in una gara valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia ; avversario cambiato una decina di giorni or sono a causa della non ammissione del Chievo alla serie B, con i neroazzurri che inizialmente avrebbero dovuto affrontare lo Spezia e che invece sono stati costretti ad organizzare con tempi strettissimi il viaggio in Sardegna, impresa niente affatto agevole considerando il periodo dell’anno.
Ci sarà l’occasione di misurare in una gara vera il termometro della condizione psicofisica ad una settimana dall’inizio del torneo cadetto, dopo una serie di gare amichevoli che come sempre sono servite soprattutto allo staff tecnico per valutare la bontà del lavoro svolto durante il ritiro di Rovetta e la crescita di un gruppo profondamente rinnovato dopo le gioie vissute nel corso delle ultime tre stagioni ; e quando si cambia così tanto in sede di calciomercato è pure logico aver bisogno di un periodo di rodaggio necessario a trovare la giusta quadra per affrontare al meglio un campionato che ogni anno vede alzarsi sempre più l’asticella della competitività.
Per questo esordio stagionale – almeno per quel che concerne le gare ufficiali – mister Luca D’Angelo dovrebbe affidarsi al 4-3-1-2 che è stato il modulo di riferimento per le partite amichevoli sin qui disputate ; con ogni probabilità gli ultimi arrivati non saranno almeno inizialmente della contesa, pronti magari a dare una mano in corso d’opera. Pertanto davanti a Nicolas dovrebbero trovare posto Caracciolo ed Hermannsson al centro della difesa con Berra e Birindelli a fare i terzini ; a centrocampo probabile che Quaini vada a fare il play basso e Gucher il trequartista, con De Vitis e Piccinini a fungere da mezzali, mentre in attacco al fianco di Lucca potrebbe toccare ad un Marsura apparso in forma ottimale nelle prime uscite stagionali.
Il Cagliari è reduce dalla splendida salvezza ottenuta nello scorso campionato di serie A grazie all’imperiosa cavalcata finale messa in atto da quando sulla panchina della compagine isolana si è seduto Leonardo Semplici, ex di turno ; inutile dire che in Sardegna si vogliono evitare in tutti i modi i recenti patemi e nonostante qualche grana legata al mercato – vedi la telenovela Nandez all’Inter – l’idea è quella di affidare al tecnico toscano una rosa di ottimo livello. Contro il Pisa i rossoblu si schiereranno secondo il 3-4-2-1 con il quale il Cagliari ha chiuso la stagione scorsa, con uno Strootman in più nel motore e con la coppia tutta sudamericana formata dall’uruguaiano Pereiro e dal brasiliano Joao Pedro a garantire qualità alle spalle del centravanti Pavoletti.
Arbitrerà il match il signor Manganiello di Pinerolo, gli assistenti saranno Dei Giudici e Grossi ; il fischio di inizio è previsto per le ore 21,00.