- Serie A 2025/2026 Torino Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Torino Pisa 2 a 2 : Continua La Serie Positiva Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Torino Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Vogliamo Dare Continuità Di Prestazione E Di Risultati
- Qui Genoa : Salta Vieira, Spazio Ad Interim Alla Coppia Murgita – Criscito
- Qui Juventus : Spalletti E’ Il Nuovo Allenatore Dei Bianconeri
- Serie A 2025/2026 Giornata 9 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio 0 a 0 : Nessun Goal Nel Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Lazio : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Portare In Campo Contro La Lazio L’Entusiasmo Di San Siro
Buscè Lascia il Calcio Giocato
- Updated: 17/06/2013
Dopo 577 presenze da professionista Antonio Buscè ha deciso di ritirarsi dal calcio giocato. La sua carriera iniziò nel 1993 a Ravenna dove non ancora diciottenne collezionò 2 presenze in Serie B, poi le esperienze con Baracca Lugo, Padova e Lumezzane, prima di arrivare all’Empoli all’inizio della stagione 2002/03.
Con i toscani disputa sette campionati diventando uno dei cardini su cui poggia la formazione fin da subito. Due anni a Bologna spezzati dal prestito alla Reggina, ancora una stagione ad Empoli e, infine, il suo approdo in maglia nerazzurra dove abbiamo potuto ammirare tutta la sua professionalità, la sue esperienza e il suo carisma, messi sempre al servizio della squadra 33 presenze e 3 gol in maglia Nerazzurra sono il bottino di questa sua ultima stagione.
Per Antonio adesso si aprono le porte di Coverciano dove prenderà il patentino di allenatore e a lui va il nostro personale ringraziamento per l’impegno profuso in stagione e per tutto quello che ci ha dato, oltre a un in bocca al lupo per la sua nuova carriera di Mister.
Grazie.
Lo Staff de Il Pisa Siamo Noi




Franco
21/06/2013 at 15:33
Buscè, un giocatore che abbina bravura, serietà e doti morali. Come lui non ce ne sono molti. Avevo sperato anch’io che giocasse un altro anno con il Pisa.
Comunque Buscè entra di diritto tra quei giocatori che hanno fatto la storia del Pisa.
RAIMONDI
19/06/2013 at 09:38
Speravo che non fosse vero; speravo tu ci ripensassi; speravo tu fossi nel blocco dei “vecchietti” da cui ripartire l’anno prossimo.
Mi dispiace che tu abbia giocato a Pisa solo un anno ma ciò è bastato per conoscere le tue doti tecniche e soprattutto morali.
In bocca a lupo per la tua carriera di allenatore; ho sentito che vorresti partire con i giovani; a Pisa abbiamo bisogno di costruire un buon vivaio come ce l’hanno a Empoli; facci un pensierino.
Grazie Antonio.
alessandro
19/06/2013 at 06:24
Grazie Antonio,professionista serio e uomo vero.Un grande abbraccio e tanti auguri per il tuo futuro.
Roby
17/06/2013 at 23:50
grande Barbara….spero che tu non ti sia offeso se per tutto l’anno ti abbiamo chiamato così dalla gradinata…..e’ colpa mia…una delle prime partite in casa mi scappo’ un “vai Barbara” ( Barbara buchet si legge Barbara busce’)…anche se ti abbiamo paragonato ad una attrice, per noi sei stato un grande attore!!!
In bocca al lupo!!
paolo da roma
17/06/2013 at 23:16
Grazie Antonio. Ti ricorderemo anche per tutte le coperture protettive sulla testa (!), oltre che i tanti cross, i contrasti e quel gol impossibile alla Nocerina. Grazie