- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
Biancorossi.net ha Fatto i Conti e…Testa a Testa tra Vicenza e Pisa con i Toscani Avanti
- Updated: 19/08/2014
L’effetto domino è iniziato. Il Consiglio Federale di ieri pomeriggio che tra le altre cose doveva stabilire la 22esima squadra del prossimo campionato di serie B, ha rimandato la decisione al 25 agosto. Allora mancherà solo una settimana all’inizio dei campionati e qualsiasi ricorso -già pronto quello del Novara- sarà quindi pressoché inutile. A corollario di ciò ci sono molteplici altre considerazioni valevoli per tutte le società (E’ “accettabile” salire di categoria senza averla guadagnata sul campo? Con che squadra si arriva con la chiusura del calciomercato ormai prossima?) ma intanto ciò che ci preme è fare un po’ di chiarezza sull’eventuale ripescaggio.
Per stabilire la squadra che si unirà alle 21 cadette si formulerà una graduatoria. I parametri da considerare sono quelli relativi alla classifica finale della passata stagione (valevole al 50%), la tradizione sportiva (25%) e il numero di spettatori nelle ultime 5 stagioni (25%). Ogni criterio trova compimento in una classifica con 1 punto alla squadra ultima in graduatoria a crescere di una unità per le altre in ordine.
Biancorossi.net ha stilato una graduatoria per ogni criterio seguendo le indicazioni del Comunicato Ufficiale 171/A. Queste analisi non hanno alcuna pretesa che ciò corrisponda alla decisione della FIGC specie perché sono troppi i cavilli, i calcoli e le stime da affrontare.
CLASSIFICA FINALE DELL’ULTIMO CAMPIONATO (valore 50%)
Per il ripescaggio al Campionato di Serie B 2014/2015 si forma una griglia composta dalle società retrocesse e quelle della Prima Divisione della passata stagione. La graduatoria delle società è formulata in base a dei punteggi stabiliti sulla classifica finale 2013/2014. Il punteggio massimo (32 punti) va al Novara che ha perso lo scontro playout. Seguono Padova (31), Reggina (30) e Juve Stabia (29) retrocesse dalla B. Il Vicenza (20 punti) si vede scavalcare da altre 8 società di Lega Pro.
Questo il punteggio con la riduzione al 50%:
TRADIZIONE SPORTIVA DELLA CITTA’ (valore 25%)
In questo criterio i problemi nascono già dal titolo. L’attribuzione del punteggio (10 punti per ogni campionato di A, 7 per la B e così via) vale per la città e non per la singola società. Nonostante ciò il Vicenza vince a mani basse questa classifica grazie soprattutto ai 30 campionati in massima serie. Bene anche Novara (32 punti), Como (31) e Lecce (30).
Questo il punteggio con la riduzione al 25%:
NUMERO MEDIO DEGLI SPETTATORI ALLO STADIO (valore 25%)
Se negli altri parametri il problema era legato alla capziosità del regolamento, per quanto riguarda la media degli spettatori allo stadio dalla stagione 2008/2009 alla stagione 2012/2013 l’aleatorietà del risultato è legato all’impossibilità di recuperare dati corretti. Solo la SIAE infatti ha a disposizione i dati ufficiali di paganti e abbonati. Biancorossi.net si è affidato al sito Stadiapostcard che si è rivelato il più completo. All’incertezza di questi numeri si lega il fatto che diverse società negli ultimi 5 anni hanno militato anche tra i dilettanti dove è sicuramente più complesso recuperare le cifre corrette. Nello specifico si giocano la settima posizione Pisa e Ascoli mentre dietro al Lecce è scontro Vicenza-Salernitana, due punti che -come vedremo alla fine- potrebbero fare veramente la differenza.
Questo il punteggio con la riduzione al 25%:
GRADUATORIA FINALE
Fatte tutte le somme dovute, la classifica -che risente di ipotesi sulla nostra formulazione- vede primeggiare il Padova (31 punti), società fallita nel corso dell’estate. Per questo motivo i biancoscudati contano al fine della classifica ma non per il ripescaggio. Discorso analogo per Novara (30), Lecce (29,75) e Reggina (27,75) che non possono essere ripescate al primo turno per gli illeciti sportivi commessi negli anni scorsi. Non può essere ripescata nemmeno una squadra che ne ha già usufruito negli ultimi 5 anni ma quello del Vicenza nel 2011/2012 è stato un reintegro che non viene quindi preso in considerazione.
Al momento ci sarebbe quindi un testa a testa tra Vicenza e Pisa con i toscani avanti in caso di parità di punteggio. Il distacco secondo la nostra graduatoria è irrisorio e per questo motivo nulla non può essere certo. Anche perché, dati i mille cavilli del regolamento, basta lo spostamento di una qualsiasi squadra in una delle tre classifiche a sfalsare l’intero impianto. Quello che è molto probabile, stando così i regolamenti, è che sarà una tra Pisa e Vicenza a giocarsi -non sul campo- l’accesso alla serie B.
Fonte biancorossi.net
gabriele
20/08/2014 at 18:33
La mitropa cup non conta niente.
A parità di punteggio passerebbe chi ha ottenuto piu punti nella classifica dell’ultima stagione ( cioè noi) e poi chi non ha subito penalizzazioni (cioe noi perche loro hanno avuto 4 punti di penalizzazione.
A meno che ci sono stati errori di calcoli , ed è possibile perche è una roba veramente lunga ed intersecata, se arriviamo a parità di punti saremo noi i fortunati. Ma ora come ora mi preoccupa solo (ma tanto) l’ennesimo ricorso del Novara. Questo manderebbe a quel paese tutte le nostre speranze.
xcri
20/08/2014 at 17:28
la classifica non tiene conto delle metropa cup.
non per questo è detto che siamo favoriti nel ripescaggio eh. anzi.
penserei più al Teramo che alla B
maurizio bertanzon
20/08/2014 at 17:15
il pisa ha sempre subito torti : pensiamo ai tempi di romeo la vergognosa vicenda alla fine del campionato 1985-86 con udinese riammessa alla serie a con diversi punti di penalizzazione e noi condannati alla serie b,pensiamo ai vergognosi arbitraggi della doppia sfida con il latina,e via discorrendo…
se per una remotissima ipotesi fossimo ammessi alla cadetteria,sarebbe solo un parziale risarcimento alle ingiustizie perpretate nei ns. confronti
cristopolopolus
20/08/2014 at 16:40
Il Vicenza ha più storia di noi inutile lottare contro i mulini a vento o peggio ancora alimentare false speranze. Pensiamo alla prima contro il teramo!
claudio
20/08/2014 at 15:59
Purtroppo il Vicenza ha molta storia, piú dl Pisa e quindi, credo proprio che ci siano poche speranze
ciccio
20/08/2014 at 12:43
sicuramente passa il Vicenza.. Il Pisa è stato maledetto da qualcuno delle alte sfere..
gabriele
19/08/2014 at 22:54
Secondo i miei calcoli siamo appaiati al vicenza con lo stesso punteggio.
classifica tradizione tifosi
Pisa 13 6,25 6,5 tot 25,75
Vicenza 10 8 7,75 25,75
Aristocles
19/08/2014 at 20:50
Qualcuno della Redazione e’ per caso ragioniere!? xD