- Serie B 2024/2025 Giornata 36 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
Barletta 1-1 Pisa
- Updated: 29/08/2010
Barletta 1-1 Pisa
Stadio Cosimo Puttilli, ore 16,00
Le Formazioni:
Barletta: Tesoniero, La Notte, Nossa, Lucioni, Lorusso,Menicozzo, Agnelli, D’Allocco, Carbonaro, Infantino, Bellomo.All. Sciannimanico.A disp.: Dossena, Baraldo, Guerri, Caccavallo, Sceva, Simoncelli
Pisa 1909: Lanni, Gimelli, Cossu, Bizzotto, Ilari, Obodo, Reccolani, Favasulli, Cerone, Carparelli, Scampini.All. Cuoghi. A disp.: Pugliesi, Doveri, Gagliardi, Amoroso , Audel, Perez,Miani,
Buongiorno a tutti i nostri lettori e tutti gli amici di Off Side Pisa che seguiranno la partita insieme a noi tramite il nostro portale e l’applicazione iPhone e iPhod.
Il Pisa torna in campo dopo il pareggio casalingo contro la Nocerina, e affronta un’altra ripescata.
Il Barletta reduce dalla sconfitta del Porta Elisa contro la Lucchese , cerchera di mettercela tutta per portare a casa un risultato positivo.
Al Puttilli il terreno è in buone condizioni temperatura intorno ai 25° sole e nuvole si alternano sopra lo stadio.
Partiti…
Cuoghi che ripropone la stessa squadra di domenica scorsa, uniche sorprese in panchina, dove troviamo il neo acquisto Perez e Doveri che dopo il gol di mercoledì ritrova la fiducia del suo mister.
Al 3′ primo angolo per i padroni di casa, Obodo di testa libera.
Obodo che riparte in contropiede serve Cerone , che lanca Carparelli, ma il guardalinee ferma tutto .
Al 6′ Ilari serve Cerone, palla sopra la traversa.
Al 8′ Prima parata di Lanni su tiro di Bellomo.
Palino del gioco in mano ai padroni di casa.
Al 14′ angolo per il Pisa, dalla bandierina va Cerone, ci prova Scampini al volo palla fuori di poco.
Uscita di Tesoriero al limite su incursione di Carparelli.
Il Barletta replica con Carbonaro che calcia fuori di poco.
Al 20′ Carbonara ci prova di testa , Cossu manda in angolo.
Per il Barletta va Bellomo, TRAVERSA !!
Pisa in difficoltà.
I Nerazzurri non riescono a reagire agli attacchi di Bellomo-Infantino-Carbonaro.
Ammonizione per Favasulli al 26′.
Al 31′ Gimmelli serve Carparelli, esce Tesoriero in anticipo.
Pisa che non riesce a farsi pericoloso, e rischia sulle folate offensive dei padroni di casa.
Fasi di gioco ristagnanti a centro campo, intanto la Lucchese sta vincendo contro il Foggia.
Due minuti allo scadere del primo tempo.
Gol del Barletta , Infantino batte Lanni.
Dopo un errore di Obodo a centro campo Lanni si fa superare da un tiro tutt’altro che imprendibile di Infantino.
Angolo del Pisa al 45′ niente di fatto, palla sul fondo.
Finisce il primo tempo con il barletta in avanti per 1-0 , un Pisa brutto soffre e va sotto allo scadere.
Doppio cambio per i Nerazzurri, esce Cerone entra Perez, esce Reccolani entra Amoroso.
Il Pisa è ripartito subito all’attacco, Cuoghi ha dato una scossa alla squadra.
Al 6′ angolo per il Pisa , dalla bandierina Favasulli.
Angolo battuto malissimo , il Barletta recupera.
Al 9′ Carparelli di testa prova a impensierire Tesoriero.
Terzo cambio per Cuoghi , esce Obodo entra Gagliardi.
Cuoghi cerca di sistemare le cose , ma i reparti sono troppo staccati, lasciando gli avversali liberi di giocare come vogliono.
Punizione per il Barletta, batte D’Allocco, Lanni para facile.
Angolo per i Nerazzurri, batte Carparelli, respinge la difesa Biancorossa.
Superata la metà del secondo tempo e il Pisa non si è ancora fatto pericoloso, il Barletta sembra un po stanco.
Prima sostituzione per il Barletta esce Carbonaro entra Simoncelli.
Agnelli, prima ammonizione per il Barletta.
Pisa che non riesce a trovare gli spiragli giusti per essere pericoloso.
Barletta che cambia Bellomo con Guerri.
Terzo e ultimo cambio per il Barletta esce D’Allocco entra Baraldo.
Al 36′ ci prova Perez , tiro sballato.
Al 39′ angolo per il Barletta, batte Agnelli, Lucioni va al tiro , parata di Lanni.
Punizione conquistata da Perez, batterà Carparelli.
CARPARELLI GOOOOOOL DEL PISA AL 41′
Pareggio del Pisa con il suo bomber, che riesce a battere Tesoriero.
Al 45′ ammonito Ilari per una reazione.
Manca solo il recupero.
Pisa che sta provando a vincere, spingendo sulle ali dell’entusiasmo.
Ottima giocata di Perez, per Scampini che non ci arriva per un soffio.
Gimmelli ammonito, deve intervenire dopo un errore di Favasulli.
E’ Finita 1-1
pareggio acciuffato allo scadere .
tra poco commento e classifiche e grazie alla collaborazione con OFF SIDE PISA AVREMO ANCHE LE INTERVISTE !!
Dave
30/08/2010 at 18:00
Quoto Omoragnolo, lasciamoli lavorà e pensiamo positivo, i giudizi (se ce fosse bisogno!), si daranno al termine di un periodo, non certo a priori!!!
Sono convinto che la squadra ci darà delle soddisfazioni, non esageriamo con le pretese, altrimenti si fa la fine dei fiorentini, che quando perdono, s’incazzano perchè perdono, quando pareggiano, potevano vincere, e quando vincono hanno vinto di poo… Morale ‘un godono mai!
Pisa… pisaa… pisaaa!!!
Omoragnolo
29/08/2010 at 19:52
Brutta partita del Pisa, ma quandi si riescono a riacciuffare partite del genere è buon segno…se domenica si vince capitolizziamo i due pareggi…
mrgranu
29/08/2010 at 19:30
Sicuramente ,da come si erano messe le cose,il risultato e’ ottimo,ma ricordiamoci con chi si giocava, una squadra che Domenica in superiorita’ numerica per gran parte della gara, non aveva mai visto palla. Il problema e’ il solito dell’anno scorso,non abbiamo un gioco, ed un modulo di gioco ormai sorpassato e che cura solo la difesa. Ci sono poi gioatori che dovrebbero essere ceduti per campionati a loro piu’ consoni. Un appunto su Lanni, e’ giovane, fisicamente non ancora maturo, secondo me buttarlo in certi calderoni non gli fa certaamente bene.Abbiamo un portiere esperto ,usiamolo e facciamo crescere Lanni nei tempi giusti. per quanto riguarda Camilli, lo non ho dubbi, l’ho sempre detto e lo ripeto, la sua prima squadra e’ il Grosseto, ha pisa ci sono dietro l’angolo appalti molto appetiti che hanno fatto si che si formasse questa cordata. Nonostante cio’, la proprieta’ attuale del Pisa va solo ringraziata per quello che ha fatto.
cri
29/08/2010 at 19:00
per quest’anno può anche andare bene un campionato di transizione ; la società va ringraziata per quello che ha fatto; alla lunga però il Sig.Camilli deve decidere se il pisa è la prima squadra su cui investire o la seconda; non potremmo mai accettare di essere la succursale del Grosseto ; questo la società farebbe bene a capirlo il prima possibile !
alberto
29/08/2010 at 18:37
mi dispiace dirlo ma per la seconda giornata mister cuoghi ha le idee confuse….con la nocerina sbagliò i cambi mettendo ton e caleri secondo me impresentabili per questa categoria……oggi ha fatto due cambi alla fine del primo tempo……ma….speriamo sia assestamento…sicuramente manca un grande attaccante perchè il carpa è troppo solo…..comunque sempre e comunque forza pisa…..
marco
29/08/2010 at 17:04
forza rgazzi!!!!!!!!!!!!!!
Davide
29/08/2010 at 17:00
pensiamo a salvarci !!!!
endy
29/08/2010 at 16:56
tranquilli ragazzi ora facciamo un secondo tempo di fuoco e si vince forza pisaaaaaaaaaa
simone
29/08/2010 at 16:49
difesa e centrocampo INESISTENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE