- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Bari – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 03/12/2022

Per un Pisa che vuole definitivamente diventare grande l’esame Bari potrà dire molto in merito alle rinnovate ambizioni della truppa neroazzurra che si è lasciata alle spalle a tempo di record le paure di inizio stagione ed adesso marcia a passo di carica verso i quartieri nobili della graduatoria ; sì, perché la squadra ammirata negli ultimi due mesi di campionato niente ha a che vedere con le zone calde della classifica ed il match contro i galletti pugliesi potrebbe certificare definitivamente che chi ambisce alla promozione nella massima serie dovrà fare i conti anche con la banda D’Angelo.
Ed è innegabile che da quando il tecnico abruzzese è tornato sul ponte di comando è davvero tutto un altro Pisa, rinnovato nello spirito, rinnovato nel gioco, rinnovato in molti dei suoi interpreti che a settembre sembravano essere addirittura inadeguati per la categoria e che invece adesso sono un valore aggiunto per la compagine neroazzurra ; contro un avversario che è una delle squadre rivelazione di questa stagione ed al cospetto di un pubblico da serie A il modo nel quale verrà affrontata la partita di domani pomeriggio dirà molto sul prosieguo di campionato che si vivrà all’ombra della Torre Pendente.
Mister Luca D’Angelo ritrova Calabresi dopo il turno di squalifica scontato sabato scorso che nel consueto 4-2-3-1 (o 4-3-3, stesso discorso di sempre …) potrebbe ritrovare il proprio posto sulla corsia di destra, con Hermannsson che invece dovrebbe essere confermato al fianco di Barba al centro della difesa ; in mezzo al campo probabile il ritorno in campo dal primo minuto di Nagy e Marin dopo la panchina iniziale di sabato scorso mentre in avanti ha recuperato Morutan che si gioca una maglia da titolare con Sibilli e Matteo Tramoni alle spalle del centravanti di riferimento, con Torregrossa che appare favorito su Gliozzi per iniziare il match. Assenti Nicolas e Caracciolo ancora out per infortunio, da valutare le condizioni di Masucci che ha vissuto una settimana complicata.
E’ assai riduttivo ed anche profondamente ingiusto considerare il Bari una semplice matricola di questo torneo : i biancorossi infatti nonostante siano una neopromossa hanno saputo partire in quarta ed insidiarsi stabilmente nei quartieri nobili della graduatoria, occupati tuttora malgrado una flessione per certi versi fisiologica vissuta nelle ultime settimane ma che nulla toglie al valore della compagine magistralmente guidata da un Michele Mignani che la stagione scorsa ha pilotato i galletti nel trionfale campionato di serie C vinto davanti a competitors particolarmente agguerriti. Contro il Pisa il tecnico ex Siena dovrà fare a meno dell’infortunato Ricci ma soprattutto del capocannoniere della cadetteria, quel Cheddira volato in Qatar con il sorprendente Marocco capace di vincere il proprio girone a discapito di Croazia e Belgio ; nel consueto 4-3-1-2 dovrebbero però tornare fra i titolari Di Cesare al centro della difesa e Maita in mezzo al campo, dove a Maiello toccano i compiti di regia ed a Folorunsho quelli di cucitura del gioco con la linea offensiva. Ballottaggio fra Botta e Salcedo per il ruolo di trequartista, sulla corsia sinistra Dorval la dovrebbe spuntare su Mazzotta mentre in attacco al fianco dell’ex di turno Antenucci il gigante francese Scheidler dovrebbe essere preferito a Ceter.
Arbitrerà il match il signor Cosso di Reggio Calabria, gli assistenti saranno Affatato e Laudato ; il fischio di inizio è previsto per le ore 15,00.