- Report Medico Pisa SC : Serio Infortunio Per Lusuardi
- Serie A 2025/2026 Giornata 7 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona 0 a 0 : Poche Emozioni Alla Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Contro Il Verona Servirà Avere Pazienza
- Pisa SC : Scelto Il General Contractor Per Il Training Centre
- Serie A 2025/2026 Giornata 6 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa 4 a 0 : I Neroazzurri Cadono Rovinosamente Al “Dall’Ara”
Aspettando la Paganese fra Dubbi, Acciacchi e Certezze
- Updated: 17/10/2013

Prosegue la preparazione dei nerazzurri in vista della sfida di domenica contro la Paganese, una squadra che nelle prime sette giornate ha raccolto soltanto 3 punti. Frutto di una vitoria e ben 6 sconfitte. Ma non per questo il match deve essere affrontato credendo di trovare un affrontare un avversario facile e disposto a lasciare facilmente campo ai Nerazzurri, soprattutto perché la Paganese ha sin qui dimostrato di trovarsi maggiormente a suo agio in trasferta; inoltre, inutile ricordare che ogni gara, indipendentemente dall’avversario vale sempre 3 punti. Di diverso rispetto alle altre settimane c’è che, nonostante i pieni recuperi di Sabato e Favasuli, i dubbi che affliggono Pagliari, al momento sono più di uno.
Pugliesi è il primo, l’infortunio muscolare patito a pochi minuti dalla gara contro il Perugia potrebbe costringerlo a rimanere ancora a bordo campo, lasciando la maglia numero uno a Ivan Provedel; Martella sembra soffrire di alcuni problemi al ginocchio sinistro, niente di preoccupante, ma sia per lui che per Pugliesi potrebbe essere scelta, visto anche la poca ampiezza della rosa, la strada della prudenza. Al suo posto potrebbe tornare a giocare in fascia sinistra Capitan Favasuli, da molto tempo lontano dal suo ruolo naturale per esigenze tattiche, con la linea mediana che rimarrebbe quella delle ultime giornate con Mingazzini e Sampietro. Molto più difficile, invece, è il recupero di Paolo Rozzio, il ginocchio fa ancora parecchio male, e anche in questo caso è preferibile non rischiare un infortunio più serio, visto anche il rientro dalla squalifica di Jevrem Kosnic, che andrebbe a schierarsi al centro della difesa al fianco di Edoardo Goldaniga. Per tutti e tre saranno comunque fondamentali questi ultimi 2-3 giorni e i dubbi verranno sciolti, probabilmente soltanto a poche ore dall’inizio della gara.