Il Pisa Siamo Noi

Serie A 2025/2026 Pisa Cremonese 1 a 0 : Touré Regala La Prima Vittoria In Serie A Ai Neroazzurri

FotoGrid_20251106_024811267

TifoPisa_Logo

Serie A 2025/2026 – Giornata 11

Pisa, Cetilar Arena – venerdì 7 novembre 2025, ore 20.45

Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Alberto Gilardino :

LINEUP111762540481370

Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Davide Nicola :

LINEUP111762540539463

Arbitra il match il signor Marcenaro di Genova, gli assistenti sono Capaldo e Garzelli ; al VAR c’è Serra, assistente VAR Prontera.

LA CRONACA

La prima occasione del match è di marca neroazzurra con Touré che defilato all’altezza del secondo palo riceve il cross di Nzola dalla sinistra ma che con il suo piattone non riesce ad inquadrare il bersaglio grosso ; insistono i padroni di casa con Nzola che si libera bene dalla marcatura di Baschirotto e arrivato ai venti metri esplode il sinistro che gli esce fuori troppo centrale per far male ad Audero.

La risposta della Cremonese è una ripartenza prepotente di Bondo che serve ai sedici metri Vazquez la cui conclusione di prima intenzione chiama Semper al non facile intervento, dal corner immediatamente successivo il pallone arriva a Barbieri che da posizione defilata spara la propria volee alle stelle. Dall’altra parte il colpo di testa di Caracciolo sul bel piazzato di Cuadrado è troppo debole per sorprendere Audero, ben più pericolosa – almeno potenzialmente – la deviazione volante di Tourè a due passi dalla porta grigiorossa che però non riesce a premiare nella giusta maniera il cross da applausi di Cuadrado.

Carica a testa bassa il Pisa, ci prova dai venti metri Akinsanmiro ma la sua conclusione non spaventa Audero che blocca la sfera in totale sicurezza ; c’è anche un goal annullato a Nzola che sul bel lancio di Akinsanmiro aveva scartato Audero e segnato la prima rete neroazzurra alla Cetilar Arena, ma la posizione di fuorigioco dell’attaccante angolano vanifica il tutto.

Difetta la mira, da una parte e dall’altra : il tentativo di prima intenzione di Vazquez da buona posizione è da dimenticare ; molto più pericolosa la rasoiata dai sedici metri di Faye con Moreo che salva tutto davanti a Semper. Subito prima dell’intervallo c’è il colpo di testa di Vural sul bel cross di Touré dalla destra che però manda la sfera alta sopra la traversa della porta ospite ; termina così a reti bianche un primo tempo combattuto ed equilibrato.

La ripresa inizia con Leris in campo al posto di Cuadrado ed è subito Leris a pennellare un piazzato interessante in area di rigore ospite sul quale interviene con una deviazione di tacco Moreo senza però inquadrare il bersaglio grosso ; stesso discorso per il tentativo di Nzola ben imbeccato dal solito Akinsanmiro. Nzola che poi viene fermato ottimamente da Audero in uscita anche se la posizione dell’attaccante angolano era assai defilata.

La risposta della Cremonese è di quelle importanti : prima Vazquez disegna con il mancino una traiettoria perfetta che scavalca Semper ma la sfera si stampa sulla traversa della porta neroazzurra, sulla ribattuta Faye la rimette in mezzo e Barbieri da zero metri non riesce a trovare il tap-in vincente. Poi è ancora Vazquez a impegnare Semper con un colpo di testa all’angolino ben respinto dall’estremo difensore croato, difesa neroazzurra stavolta distratta che lascia l’attaccante grigiorosso libero di colpire a pochi passi dalla linea di porta.

Mister Gilardino decide di effettuare un triplo cambio inserendo Tramoni, Marin e Piccinini in luogo di Moreo, Vural ed Akinsanmiro che esce dal campo malconcio per un problema alla spalla, ma sono gli ospiti che sfiorano ancora una volta il vantaggio prima con una conclusione dai venti metri di Bondo che termina sul fondo per una questione di centimetri e poi con un colpo di testa di Baschirotto potente ma centrale che esalta i riflessi di Semper.

Ma nel momento migliore dei grigiorossi il Pisa colpisce : Tramoni indovina il cross giusto e Touré con un colpo di testa perentorio non lascia scampo ad Audero. Insistono i padroni di casa niente affatto paghi del vantaggio ed i colpi di testa di Touré prima e di Canestrelli non inquadrano il bersaglio grosso per un soffio ; mister Nicola prova a rivitalizzare i suoi con forze fresche dalla panchina ma la difesa neroazzurra regge bene l’urto della compagine ospite.

Entra pure Meister (fuori Nzola) nella fila dei padroni di casa, giusto il tempo per festeggiare con i compagni la prima vittoria nella massima serie, a distanza di oltre 12.500 giorni dall’ultimo successo in serie A ; il modo migliore per andare alla sosta del campionato, con una classifica che stasera fa davvero meno paura.

Il Tabellino

PISA. Semper, Caracciolo, Canestrelli, Cuadrado (46′ Leris), Akinsanmiro (67′ Piccinini), Touré, Nzola (67′ Meister), Aebischer, Vural (67′ Marin), Moreo (67′ Tramoni), Calabresi. Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Angori, Højholt, Buffon, Coppola, Albiol, Denoon, Bonfanti, Lorran.

CREMONESE. Audero, Barbieri, Baschirotto, Vardy, Bianchetti, Vazquez (77′ Bonazzoli), Terracciano (91′ Johnsen), Vandeputte, Faye (77′ Floriani Mussolini), Payero (77′ Sarmiento), Bondo. Allenatore Nicola. A disposizione : Silvestri, Nava, Valoti, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino.

ARBITRO. Marcenaro di Genova.

ASSISTENTI. Capaldo (Napoli) – Garzelli (Livorno).

IV UFFICIALE. Bonacina di Bergamo.

VAR. Serra di Torino.

AVAR. Prontera di Bologna.

GOAL. 75′ Touré.

AMMONITI. Aebischer, Faye, Vural, Terracciano, Marin, Piccinini.

ANGOLI. 4 – 5.

RECUPERI. 1′ – 4′.

H2o

 

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>