Il Pisa Siamo Noi

Serie A 2025/2026 Pisa Lazio 0 a 0 : Nessun Goal Nel Match Della Cetilar Arena

FotoGrid_20251028_232820152

TifoPisa_Logo

Serie A 2025/2026 – Giornata 9

Pisa, Cetilar Arena – giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.45

I neroazzurri vogliono fortemente conquistare la prima vittoria in questo campionato di serie A dopo la serata da ricordare in quel di San Siro, ma per farlo dovranno piegare la resistenza di una Lazio che vuole continuare a scalare posizioni in classifica dopo un avvio di stagione complicato.

Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Alberto Gilardino :

LINEUP111761849095577

Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Maurizio Sarri :

LINEUP111761765730651

Arbitra il match il signor Massa di Imperia, gli assistenti sono Dei Giudici e Trinchieri ; al VAR c’è Maggioni, assistente VAR Ghersini.

LA CRONACA

La prima emozione del match è un bel cross dalla corsia mancina di Cuadrado sul quale Touré non arriva per una questione di centimetri ; insistono i padroni di casa e Nzola si traveste da uomo assist permettendo a Tramoni di esplodere il destro da posizione assai favorevole ma la conclusione del numero 10 in maglia neroazzurra è totalmente sgangherata.

La risposta biancoceleste è una rasoiata di Basic ben controllata da Semper mentre dall’altra parte è ancora una volta Cuadrado ad accendere la luce con un altro cross al bacio che trova tutto solo all’altezza del secondo palo Touré la cui deviazione volante è stilisticamente discutibile e purtroppo imprecisa ; partita condizionata dai tanti errori tecnici dei ventidue in campo, moltissimi passaggi sbagliati da una parte e dall’altra e spettacolo non certo memorabile.

Lazio minacciosa con Isaksen che sterza e tira da posizione assai defilata, Semper fa buona guardia all’altezza del primo palo ; Semper che poi è miracoloso a dire di no al piattone dello stesso Isaksen che era stato messo da Zaccagni nelle condizioni migliori per battere a rete. Semper che poi riesce a toccare quel tanto che basta la sassata dai venti metri di Basic per essere salvato dal palo interno che respinge la violenta conclusione del centrocampista ospite.

E’ Basic l’uomo più pericoloso in casa biancoceleste : altra rasoiata dai venti metri ma stavolta il pallone termina sul fondo. Dall’altra parte prova a rispondere Cuadrado ma la sua botta dalla media distanza non ha il crisma della precisione ; è l’ultima emozione di un primo tempo sostanzialmente equilibrato che termina con il parziale di 0 a 0.

La ripresa inizia con Calabresi in campo al posto dell’ammonito Denoon e con l’eterno Pedro in luogo dell’evanescente Dia. Un tiro cross stranissimo di Tramoni eseguito in caduta per poco non sorprende Provedel, Provedel che poi può solo guardare il colpo di testa di Canestrelli innescato dall’ennesimo cross con il contagiri di Cuadrado ma il pallone termina sul fondo non di molto.

La conclusione di prima intenzione di Cataldi dalla lunga distanza termina in curva Sud, stesso destino ma dall’altra parte per il tentativo sgangherato di Touré ; più pericoloso Isaksen che da posizione defilata trova soltanto l’esterno della rete.

Mister Gilardino decide per una tripla sostituzione : dentro Moreo, Leris ed Akinsanmiro al posto di Cuadrado, Tramoni e Marin. E Moreo va subito vicinissimo al goal con un colpo di testa perentorio sul bel corner calciato da Angori ma Provedel risponde presente e riesce a respingere la minaccia ; spingono forte i neroazzurri e il colpo di testa di Touré sul bel cross dalla corsia mancina di Angori manda la sfera a lambire il montante alla destra dell’estremo difensore biancoceleste.

Ancora Moreo pericoloso dopo il bel suggerimento di Nzola ma la sua conclusione è respinta da Romagnoli con un ottimo intervento in scivolata, poi c’è il bel cross di Touré dalla corsia destra sul quale Leris prova una deviazione volante dall’elevato coefficiente di difficoltà senza però trovare il pallone. La risposta della Lazio è la girata dai sedici metri di Vecino che però non riesce ad inquadrare il bersaglio grosso.

Il destro di Pedro dalla media distanza è troppo debole per far male a Semper ed è anche l’ultima emozione di un match equilibrato che finisce a reti bianche, un buon Pisa che però deve ancora rimandare l’appuntamento con la prima vittoria in questo campionato.

Il Tabellino

PISA. Semper, Angori, Caracciolo, Canestrelli, Marin (65′ Akinsanmiro), Tramoni (65′ Leris), Cuadrado (65′ Moreo), Touré, Nzola, Aebischer, Denoon (46′ Calabresi). Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Højholt, Meister, Buffon, Vural, Piccinini, Mbambi, Bonfanti, Lorran.

LAZIO. Provedel, Pellegrini (58′ Lazzari), Guendouzi, Zaccagni, Romagnoli, Isaksen (81′ Noslin), Dia (46′ Pedro), Basic (58′ Vecino), Cataldi, Gila (60′ Provstgaard), Marusic. Allenatore Sarri. A disposizione : Mandas, Furlanetto, Patric, Belahyane.

ARBITRO. Massa di Imperia.

ASSISTENTI. Dei Giudici (Latina) – Trinchieri (Milano).

IV UFFICIALE. Fabbri di Ravenna.

VAR. Maggioni di Lecco.

AVAR. Ghersini di Genova.

AMMONITI. Denoon, Cuadrado, Guendouzi, Pedro.

ANGOLI. 3 – 1.

RECUPERI. 1′ – 4′.

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>