- Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa 1 a 1 : E’ Dolce Il Ritorno In Serie A
- Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : I Pronostici Contro Di Noi Devono Essere La Nostra Linfa Vitale
- Calciomercato Pisa SC : Loria Va Allo Spezia In Prestito
- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa 1 a 1 : E’ Dolce Il Ritorno In Serie A
- Updated: 24/08/2025

Serie A 2025/2026 – Giornata 1
Bergamo, Stadio di Bergamo – domenica 24 agosto 2025, ore 20.45
Finalmente ci siamo. Dopo ben trentaquattro anni di spasmodica attesa il Pisa riabbraccia la serie A e lo fa in quel di Bergamo contro una delle squadre più importanti della massima serie capace nell’ultimo periodo di scrivere pagine importanti del calcio italiano ; sarà un viaggio difficilissimo ma bellissimo da vivere e da raccontare, con la speranza di potercelo godere fino alla fine. Coraggio neroazzurri : questa è una storia ancora tutta da scrivere !
Queste le scelte di formazione del tecnico dei padroni di casa Ivan Juric :
Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Alberto Gilardino :
Arbitra il match il signor Arena di Torre del Greco, gli assistenti sono Palermo e Politi ; al VAR c’è Ghersini, assistente VAR Doveri.
LA CRONACA
Fin dai primi minuti di gioco la sensazione è che il Pisa tenga benissimo il campo al cospetto del più quotato avversario, ed infatti i primi tentativi sono di Angori (fuori) e Tramoni (diagonale debole controllato da Carnesecchi) ; l’Atalanta risponde con una bella triangolazione fra Scalvini e Scamacca ma la conclusione del difensore orobico termina sul fondo, come capita pochi minuti più tardi con il tentativo dai venti metri di Maldini.
Ma il Pisa non ha paura e gioca senza timori reverenziali : Aebischer spara fuori dalla media distanza mentre dall’altra parte il colpo di testa in mischia di Scamacca è troppo debole per far male a Semper. Corre il minuto 26 quando gli ospiti passano in vantaggio : Touré sfonda sulla corsia di destra e mette in mezzo un bel pallone sul quale si avventa all’altezza del secondo palo Angori che la rimette in mezzo ed Hien interviene maldestramente mettendo a referto il più classico degli autogoal.
Faticano gli orobici a costruire qualcosa di interessante dalle parti di Semper, il colpo di testa di Bellanova termina anch’esso sul fondo. Il Pisa invece quando attacca fa male : cross dalla corsia mancina di Angori e colpo di testa a botta sicura di Moreo sul quale Carnesecchi compie un intervento miracoloso. Termina così la prima frazione di gioco, fra gli applausi dei mille e più tifosi pisani arrivati nella città lombarda.
Dagli spogliatoi esce fuori un’Atalanta trasformata che carica a testa bassa la difesa ospite : prima Scamacca spara fuori da buona posizione, quindi trova l’appoggio giusto su Caracciolo per poi girarsi e fulminare Semper con una rasoiata all’angolino. Mister Gilardino inserisce Nzola per Meister ma sono i padroni di casa che continuano a menare le danze : la conclusione di Scamacca è troppo debole per far male a Semper, quindi è Djimsiti a trovare il corridoio giusto ma davanti al portiere croato spara incredibilmente alto sopra la traversa.
Traversa poi benedetta nel salvare la porta del Pisa dalla capitolazione sull’incornata a colpo sicuro del solito Scamacca ; entrano anche Cuadrado e Akinsanmiro (fuori Tramoni e Moreo) con gli ospiti che passano al 3-5-1-1 ma i padroni di casa insistono : i colpi di testa di Scamacca prima e Bellanova poi impegnano Semper fino a un certo punto, ma l’estremo difensore croato è poi prodigioso a dire di no a Maldini che gli si era presentato davanti in totale solitudine.
Ci prova poi Zalewski con una legnata mancina potente ma imprecisa, e sarà questo l’ultimo sussulto offensivo orobico ; Calabresi e Piccinini sono le ultime sostituzioni volute da mister Gilardino (fuori Denoon e Marin) e gli ultimi minuti di gioco vedono il Pisa controllare con relativa tranquillità gli ultimi tentativi dei padroni di casa. Finisce così 1 a 1 il match dello Stadio di Bergamo : bentornato in serie A Pisa !
Il Tabellino
ATALANTA. Carnesecchi, Hien, Pasalic (71′ Ederson), Scamacca (71′ Krstovic), de Roon, Bellanova, de Ketelaere (84′ Samardzic), Djimsiti, Scalvini (88′ Kossounou), Zalewski, Maldini (71′ K.Sulemana). Allenatore Juric. A disposizione : Rossi, Sportiello, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Zappacosta, Bonfanti.
PISA. Semper, Angori, Caracciolo, Canestrelli, Marin (78′ Piccinini), Meister (54′ Nzola), Tramoni (61′ Cuadrado), Touré, Aebischer, Moreo (61′ Akinsanmiro), Denoon (78′ Calabresi). Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Leris, Højholt, Buffon, Maucci, Mbambi, Durmush.
ARBITRO. Arena di Torre del Greco.
ASSISTENTI. Palermo (Bari) – Politi (Lecce).
IV UFFICIALE. Marinelli di Tivoli.
VAR. Ghersini di Genova.
AVAR. Doveri di Roma 1.
GOAL. 26′ Hien AUT, 50′ Scamacca.
AMMONITI. Maldini, K.Sulemana.
ANGOLI. 10 – 4