- Serie B 2024/2025 Giornata 36 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
Pordenone – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 23/04/2021

Dopo il rinvio dello scorso mese a causa del Covid-19 che aveva pesantemente colpito la compagine friulana Pordenone e Pisa si ritrovano in un sabato di fine aprile per giocare un match denso di significati per entrambe le squadre : da una parte ci sono i neroazzurri che sabato scorso hanno praticamente archiviato il discorso salvezza e proverranno a regalarsi un sogno per questo rush finale del campionato, dall’altra invece i ramarri vogliono stoppare anzitempo i patemi d’animo legati al mantenimento della categoria per garantirsi così un finale di stagione di assoluta tranquillità dopo un girone di ritorno da dimenticare.
Il successo dello scorso turno ottenuto contro il Cosenza ha spazzato via nell’ambiente neroazzurro paure premature e qualche sterile polemica nata sui social dopo le tre sconfitte consecutive rimediate da capitan Gucher e compagni dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali ; con la salvezza ormai in tasca si può puntare decisamente ad ottenere il massimo nelle ultime cinque gare della stagione regolare, con i play off che non sono poi così lontani e che potrebbero essere uno sprone per tirare fuori le ultime stille di energia nell’economia di un torneo pazzo che potrebbe riservare ancora tante sorprese.
Mister Luca D’Angelo ha potuto riabbracciare in gruppo i lungodegenti Masucci e Varnier che però ovviamente non potranno essere della partita al pari di Birindelli, appiedato per un turno dal giudice sportivo ; probabile la riconferma del 4-3-1-2 che potrebbe vedere Belli e Beghetto sulle corsie laterali e Benedetti al fianco di Caracciolo al centro della difesa, con De Vitis a giostrare come play basso e con il trio Mazzitelli – Marin – Gucher confermato dopo l’exploit realizzativo messo a referto nella gara contro il Cosenza. In attacco potrebbe toccare a Vido e Marconi, anche se come sempre non è semplice capire quali sono le idee del tecnico abruzzese che spesso varia proprio gli uomini del reparto offensivo rispetto a quelle che possono essere le sensazioni della vigilia.
Stagione particolare quella del Pordenone che dopo lo splendido campionato messo a referto nel 2019/20 aveva saputo ripetersi nel corso del girone d’andata, condotto costantemente nei quartieri alti della graduatoria ; ma a gennaio il patron Lovisa ha deciso di far partire il bomber Diaw – sedotto dai denari del Monza – e da lì in poi i ramarri hanno iniziato a soffrire ed a perdere via via terreno in classifica fino a ritrovarsi ai margini della zona play out, cosicché la proprietà ha deciso di esonerare Attilio Tesser subito dopo che lo stesso aveva festeggiato i mille giorni trascorsi sulla panchina neroverde ed a promuovere dalla formazione Primavera Maurizio Domizzi. Con l’ex difensore dell’Udinese il Pordenone ha saputo rialzare la testa e con un paio di vittorie ottenute fra le mura amiche il mantenimento della categoria non sembra più essere a rischio ; contro il Pisa mancheranno all’appello gli squalificati Calò e Musiolik che dovrebbero essere sostituiti dall’ex neroazzurro Misuraca e da Butic, mentre a Zammarini dovrebbe toccare il ruolo di trequartista nel 4-3-1-2 che è rimasto il modulo di riferimento dei friulani anche con il nuovo tecnico. Attenzione a Ciurria, particolarmente on fire nelle ultime settimane ed autore della doppietta che ha affondato il Frosinone sabato scorso.
Arbitrerà il match il signor Di Martino di Teramo, gli assistenti saranno Villa e Ruggieri ; il fischio di inizio è previsto per le ore 16,00.