Il Pisa Siamo Noi

Pagelle Pisa Varese

pagelle3

Buona la prima per il nuovo Pisa targato Carmine Gautieri. In un’Arena Garibaldi ribollente di tifo i neroazzurri ribaltano il risultato contro un ottimo Varese capace di passare in vantaggio dopo dodici minuti di gioco grazie alla rete di Palazzolo ; ci pensa la tripletta di bomber Eusepi a rimettere le cose a posto ed a regalare alla società del presidente Corrado il secondo turno di Tim Cup contro il Frosinone. Pagelle Pisa Varese.

Benché si parli di Coppa Italia si tratta pur sempre di calcio d’agosto. Il Pisa, reduce dal faticoso ritiro di Storo, ha preparato la gara contro il Varese dopo due giorni di totale riposo e dopo una doppia seduta di allenamento effettuata nella giornata di ieri ; logico quindi vedere molti calciatori con le gambe pesanti ed una squadra con una condizione atletica non certo ottimale. I biancorossi ospiti hanno messo per un’ora in difficoltà capitan Eusepi e compagni soprattutto sfruttando una maggiore velocità ed una maggiore freschezza atletica, pagando alla fine a caro prezzo alcuni errori marchiani ed il maggior tasso tecnico degli avversari.

Questo per dire che preferisco aspettare il campionato per assegnare valutazioni numeriche ai calciatori neroazzurri ; questa sera mi limiterò a qualche nota a margine circa le prestazioni dei singoli atleti.

Petkovic : In occasione del goal di Palazzolo rimane colpevolmente inchiodato sulla linea di porta nonostante il numero 20 ospite colpisca in piena area piccola ; per il resto mai impegnato, eccezion fatta per la bordata dello stesso Palazzolo che si stampa sull’incrocio dei pali. Da rivedere in circostanze maggiormente probanti.

Birindelli : Prestazione diligente sull’out di destra, dalla sua parte il Varese non riesce mai a rendersi pericoloso. Limita però al minimo le incursioni offensive, lasciando Peralta tutto solo a combattere con la retroguardia ospite ; inoltre è lui in marcatura su Palazzolo in occasione del goal ospite …

Longhi : Il solito Longhi della scorsa stagione : tanta corsa, molta attenzione sulla fascia di competenza ed interessanti proiezioni offensive spesso impreziosite da cross davvero interessanti per gli avanti neroazzurri. Se decidesse di rimanere a Pisa sarebbe certamente elemento di sicura affidabilità per il prossimo campionato di Lega Pro.

Di Quinzio : Nel primo tempo fa vedere le cose migliori del centrocampo neroazzurro, dispensando suggerimenti al bacio per i compagni. Il dinamismo non è certamente quello dei giorni migliori e nella ripresa è uno dei primi ad eclissarsi dalla manovra.

Peralta : Parte assai bene ma si spegne alla distanza, costantemente raddoppiato nella marcatura dai difensori biancorossi. Inutile dire che ci si aspetta molto da un giocatore con le sue doti tecniche.

Carillo : Sorpreso dal cross di Lercara che permette a Palazzolo di segnare il goal del momentaneo 0 a 1, per il resto fa buona guardia contro gli avanti varesotti distinguendosi anche per un paio di ottime chiusure in bello stile.

Izzillo : Fatica più dei compagni a trovare la giusta posizione sul terreno di gioco e la sua prestazione inevitabilmente ne risente ; inoltre spesso eccede nel possesso di palla, come nel primo tempo quando non serve in corridoio Negro tutto solo davanti a Frigione. Da rivedere.

Eusepi : Il capitano di serata realizza una tripletta e guida con veemenza ogni attacco portato dal Pisa alla porta del Varese ; dimostra una voglia di ben figurare fuori del comune e si candida fortemente a leader assoluto di questa squadra. Il re si è ripreso il suo regno.

Gucher : Nonostante un dinamismo da migliorare assai e nonostante qualche pallone perso di troppo, si vede chiaramente che si tratta di un giocatore di categoria superiore : un paio di sventagliate a tagliare il campo sono una delizia per gli occhi del pubblico dell’Arena.

Ingrosso : Vedi Carillo. Dopo la sbavatura in occasione del goal del Varese non concede più niente agli attaccanti avversari ; è giocatore di categoria e si vede.

Negro : Uno dei più in forma in casa neroazzurra, gli manca solo il goal per suggellare un’ottima prestazione – goal negatogli dall’incrocio dei pali che respinge il suo splendido calcio di punizione dalla media distanza. Le sue serpentine sono assai problematiche da contenere per la retroguardia disegnata da mister Iacolino, un moto perpetuo assai fastidioso da affrontare.

Mannini : Rileva Birindelli nel ruolo di terzino destro, chiude poi attaccante esterno al posto di Negro. La sua estrema duttilità sarà arma assai importante per mister Gautieri.

Masucci : Al posto di Peralta per mettere in difficoltà la difesa biancorossa ; poco aiutato dai compagni.

Angiulli : Pochi minuti in campo ma mette a referto il perfetto cross che permette ad Eusepi di chiudere definitivamente la contesa.

Gautieri : Il suo 4-3-3 è modulo ben definito e che sembra essere stato ben assimilato dai suoi uomini ; ovviamente i risultati saranno ben visibili quando le giocate acquisteranno velocità con il passare degli allenamenti e quanto i giocatori di maggior tasso tecnico entreranno nella giusta condizione atletica. Ma gli sprazzi di vero Pisa che si sono intravisti questa sera lasciano ben sperare per il futuro. Dimostra inoltre di avere le idee chiare quando nella conferenza stampa post gara viene affrontato il tema legato all’assenza di Verna : il neo tecnico neroazzurro vuole lavorare solamente con i giocatori che faranno sicuramente parte del progetto Pisa. Progetto nel quale sembra già essersi calato alla perfezione.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>