- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
La Domenica Degli Altri : 28 Giornata
- Updated: 17/03/2014

Passano le giornate ed il Frosinone non sembra avere nessuna intenzione di abbandonare il primo posto della classifica, anzi incrementa il vantaggio sulle inseguitrici e si candida sempre più seriamente per la vittoria del campionato.
La compagine ciociara infatti sfrutta al meglio il turno casalingo e regola un Prato comunque coriaceo e scorbutico con un goal per tempo : sul tabellino dei marcatori vanno il centrale difensivo Biasi (in seguito espulso dal direttore di gara) ed il solito centravanti Curiale, per tre punti che valgono davvero un pezzo di Serie B.
Anche perché il Perugia non va oltre al pareggio a reti bianche in quel de L’Aquila, rischiando addirittura la sconfitta quando il portiere Koprivec atterra Pià e si guadagna l’espulsione con relativo calcio di rigore, che però lo stesso Pià si fa respingere dal secondo portiere Stillo, aumentando i rimpianti dei padroni di casa che sono certamente andati maggiormente vicini alla vittoria rispetto ai grifoni umbri.
Il Lecce dimentica subito il passo falso di Viareggio abbattendo il ciclone Miccoli su un malcapitato Pontedera : il capitano e totem dei salentini infatti mette a referto una memorabile tripletta – l’ultima rete arrivata su penalty – che punisce oltre misura i granata toscani, falcidiati dalle assenze e rimasti oltretutto in dieci uomini a causa dell’espulsione del difensore Gonnelli.
Il Catanzaro non si smentisce mai : imbriglia il gioco del Grosseto, subisce poco o niente dalle parti del portiere Bindi ed al novantesimo fa esplodere i tifosi del Ceravolo con il centrocampista Sabatino, capace di trasformare in oro una delle poche occasioni da goal costruite dalla compagine calabrese, che si candida ad autentica mina vagante della zona play-off – zona che invece i grifoni maremmani vedono allontanarsi pericolosamente.
All’Ascoli portano bene le squadre toscane : infatti dopo il Pisa anche il Viareggio cade al Del Duca sotto i colpi del centrocampista Carpani e dell’attaccante esterno Tripoli, che suggellano una vittoria ben augurante per il nuovo presidente Bellini e per quello che dovrebbe essere il prossimo torneo per i bianconeri marchigiani, ovvero quello della definitiva rinascita dopo le grane societarie di questi ultimi anni.
Al Gubbio bastano i primi quarantacinque minuti per sbancare il Puttilli di Barletta, dove i padroni di casa dimostrano tutti i propri limiti : del centrocampista offensivo Falzerano e del centrocampista ghanese Addae le reti che regalano agli uomini di mister Roselli le ultime speranze di agguantare il nono posto in classifica, l’ultimo utile per garantirsi l’accesso agli spareggi promozione.
Ricordiamo che la Salernitana ha beneficiato dell’esclusione dal campionato della Nocerina e si è aggiudicata la vittoria a tavolino per 3 a 0.
Ricordiamo infine che in questa giornata la Paganese ha osservato il proprio turno di riposo.