- Calciomercato Pisa SC : Loria Va Allo Spezia In Prestito
- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
Pisa – Barletta : Momenti Nerazzurri
- Updated: 07/01/2014

Buone nuove per i calciatori e i tifosi neroazzurri con il nuovo Mister
Ed era ora! Dopo due mesi di digiuno e punti persi che tornasssimo alla tanto attesa vittoria che ci potrà senza dubbio rilanciare verso l’ambito traguardo, o almeno ci voglio credere vivamente.
Il nuovo modulo di gioco promesso da Ciccio Cozza si è visto, diciamo al 60-70 %, dovendo i ragazzi immagazzinare i nuovi insegnamenti in appena una decina di giorni. Ma le premesse ci sono tutte perchè col Barletta, a parte la prima mezzora di carburazione, quando Provedel era chiamato con un paio di buone parate nel salvare la rete, i neroazzurri, specialmente poi nella ripresa, hanno mostrato in anteprima quale potrà essere l’organizzazione di gioco chiesta dal nuovo Mister. Non ripeto i resoconti della partita di cui ne sono pieni i vari giornali sportivi e i Siti del calcio pisano ma solo alcune considerazioni spassionate da perenne tifoso.
Le grandi sorprese che non mi aspettavo sono state il rientro di Mingazzini, quando era dato fuori per un lungo tempo di recupero e l’impiego di Giovinco dall’inizio della gara. E il lavoro di propositore centrale(affiancato da Favasuli), e nel contrastare il gioco avversario si è rivisto con questo giocatore, appunto l’esperto Mingazzini, di cui la squadra non può fare a meno.
Govinco a ridosso delle due punte avanzate, Arma e Napoli, ancora non appare quello del super campionato di Viareggio, ma il Mister pare crederci, gli darà ancora fiducia fino a riportarlo a un rendimento utile per la squadra.
Buona l’intesa dei due esterni alti, Pellegrini e Martella, è con una sua bordata al volo del suo micidiale tiro che ha aperto la via per la vittoria.
Purtroppo Arma, seppur servito maggiormente e con almeno tre occasioni da rete, non è riuscito ancora una volta nel realizzare, ma anche su di lui il Mister ha parole buone ed è sicuro che tornerà ad essere il goleador di cui il Pisa ha un’impellente necessità.
La prima del girone di ritorno è stata dunque una vittoria molto preziosa che ci darà modo ripartire con un gioco sempre più positivo man mano che i ragazzi giostreranno a dovere con ciò che vuole Cozza. A me, sinceramente piace quando la squadra gioca con palla a terra fraseggiando, limitando agli essenziali i lanci lunghi, tra l’altro sempre preda dei difensori avversari, o quando porta più giocatori in avanti e si propone per palle gol. Daccordo, si potrà rischiare di più sulle ripartennze degli ospiti, ma abbiamo una valida difesa che è insieme a quella del Frosinone la migliore del girone e con un portiere di sicuro avvenire in campionati superiori . Un po’ sorpreso invece per il non impiego nemmeno in parte di Kosnic sempre positivo e titolare con Pagliari.
Si dice che arriveranno un difensore centrale e un centrocampista di regia e di partecipazione al gioco di rimessa di età “minutaggio”, si dice che ci divertiremo con questo modo moderno di gioco che ci propone l’ambizioso Cozza, si dice che a Frosinone venerdì sera in diretta Raisport, il Pisa andrà da squadra di vetta alla pari e per non perdere ulteriore terreno,…si dice. Io invece dico, speriamo veramente di vedere un partitone del nostro Pisa.
Nota negativa è la ridotta affluenza di pubblico; ma le ragioni se vogliamo ci sono: a ridosso delle feste e forse con persone fuori per vacanze, la mattinata di pioggia intensa e molti non erano intenzionati ad inzupparsi tipo con il Viareggio,( ma hanno sbagliato perchè poi addirittura il sole ha fatto la sua comparsa), e forse molti ancora scioccati per la brutta sconfitta interna con le zebre e la successiva sostituzione di Pagliari e non ancora fiduciosi nell’operato del nuovo Mister.
Ma nessuno ci toglierà un ottimo girone di ritorno per un ottimo piazzamento in vista di nuovo di partecipazione agli spareggi, perché il primo posto sinceramente mi pare molto lontano con un Perugia super su tutte e con anche il Frosinone non da meno.
Allora fiduciosi alla TV venerdì sera e che il protettotore dei calciatori, qualora ce ne sia uno, ce la mandi buona in quel del Matusa.
RDM