- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
Trivial Pisa: La Prima Rete del 1986 Venne Segnata “Oggi” da Paolo Baldieri
- Updated: 05/01/2014

Il 5 Gennaio 1986 si disputava la prima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A. Il Pisa, guidato da Vincenzo Guerini, dopo aver conquistato un importante pareggio sul campo della Fiorentina nell’ultima gara prima della sosta, si apprestava ad affrontare l’Inter all’Arena, pronto a riscattare il 3 a 1 subito nella gara di andata.
Il Pisa, ottimamente schierato in campo, mise in difficoltà fin dalle prime battute la ben più blasonata Inter, chiudendo gli spazi, lottando su ogni pallone, braccando gli attaccanti come delle prede. La prima occasione fu per Berggreen che, una volta ricevuta palla in area, si portò a spasso l’intera difesa meneghina per poi battere a rete quasi dalla linea di fondo, chiamando Zenga all’intervento risolutivo. Allo spunto del biondo danese rispose Pierino Fanna con una punizione liftata dai 25 metri, che Mannini bloccò con sicurezza. Successivamente, un’avventurosa uscita di Zenga consegnò il pallone a Colantuono che a pochi passi dalla porta concluse bollando uno dei tre interisti accorsi sulla riga. L’Inter era poco incisiva ed estremamente confusionaria, i suoi attacchi velleitari e privi della necessaria grinta; il Pisa, invece sembrava controllare con maestria e astuzia la gara.
Il primo tempo si concluse sullo 0 a 0, ma dopo solo quattro minuti dall’avvio della ripresa Mariani si fece espellere, lasciando i suoi compagni in 10. Tutto sembrava mettersi per il peggio, a questo punto un pareggio sarebbe stato il miglior dei risultati possibili e il timore che la squadra potesse scoraggiarsi e prestare il fianco agli avversari serpeggiava fra gli spalti di una gremita Arena.
Ma proprio nel momento in cui tutto sembrava perduto…
Caneo servì una palla con il contagiri per Kieft, appostato al limite dell’Area. Il biondo centravanti, con un preciso colpo di testa mise in moto Berggreen che a sua volta, con una fantastica sponda, passò a Baldieri appostato qualche metro dietro di lui. Stop di coscia sinistra, sombrero a Bergomi con il destro e bordata, senza far toccare terra alla palla, di sinistro. Il pallone andò a morire laggiù, dove Zenga non sarebbe mai potuto arrivare, all’incrocio dei pali.
L’Arena esplose, un boato assordante e carico di gioia per quello che è tutt’ora uno dei gol più belli di sempre realizzati dal Pisa. I ragazzi di Guerini portarono a termine la partita senza mai subire più di tanto la reazione dell’Inter e conquistarono una vittoria memorabile grazie ad un gol indimenticabile di Paolo Baldieri.
Senio Calvetti
Clicca qui per guardare il Video
Antonio
05/01/2014 at 11:45
Me lo ricordo come se fosse ieri.. ma mi ricordo anche la partita contro la Juventus.. Erano alti forti veloci.. io ero piccolo.. li guardavo dalla gradinata proprio tra il muretto della gradinata e la grata. 10 cm di spazio in cui riuscivo, vista la statura, a vedere tutto.. Mi sembravano alieni di un altro pianeta..
Ero con mio nonno e mio padre.. una delle giornate più memorabili della mia vita.