- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Fermo Posta
- Updated: 12/10/2012

Come ogni Venerdì apriamo la nostra cassetta delle lettere virtuale per far rispondere ai vostri quesiti il nostro Giuliano Fontani.
Subito dopo la richiudiamo per metterla a disposizione dei lettori per scrivere opinioni, commenti e formulare domande sull’attuale momento del Pisa. A ruota libera. Domande e relative risposte saranno pubblicate ogni venerdì. Aspettiamo fiduciosi i vostri messaggi, con una raccomandazione: non abbiate paura di essere irriverenti. Le risposte, di sicuro, non lo saranno.
Per inviare una domanda basta commentare questo Post oppure via email a info@ilpisasiamonoi.it
LE DOMANDE
Il finale sulla guerra e morte sbagliata te la potevi risparmià… visto che
du righe prima dicevi che non c’era niente di ideologico! Poi che c’entra
con quello che t’hanno chiesto! Il problema è il prato, non i paracadutisti
(che abbiamo voluto cacciare da Pisa con la conseguente chiusura di
numerosi negozi, pizzerie ecc, ma questo un lo scrivi, vero?). Riordati che
a PISA, grazie a Dio, non esiste il pensiero unico… per quello poi andà a
Livorno
Fabio
Giuliano ha detto una cosa molto sensata.
Queste parate dispendiose si potrebbero evitare sopratutto in momenti come
questi in cui si taglia tutto ma non le spese militari, vedi il caso dei
nuovi cacciabombardieri che costeranno una cifra incredibilmente alta che
poteva essere spesa in altri modi. E poi celebrare al alamein, momento
tragico nella storia italiana, mi sembra proprio fuoriluogo e diseducativo.
poi dite anche che qui si deve solo parlare di calcio…
meno male c’e’ qualcuno che approfondisce e meno male che a livorno c’e’
sempre stato qualcuno che protestava.
forza pisa NON MORIREMO MAI
Losmilzo
A Livorno protestano solo per quello che gli pare ed inneggiano quando
vengono uccisi i nostri militari: meno male che non siamo tutti come a
Livorno
Franco
Vi state caando in mano tutti!!! i parà sono stati importanti a Pisa e per
Pisa, ma l’esebizione potevano farla a S.Piero a Grado, a Tirrenia, al
Calambrone, ma allo stadio è una stronzata grande come i 4 mori!!Purtroppo
a Pisa comanda il Prefetto …non lo sapevate??
Matteo
LE RISPOSTE
Non si tratta di domande, ma di opinioni.E’ normale, perchè quando si
toccano certi tasti ognuno ha le sue convinzioni e non è disposto a
cambiarle. Dispiace soltanto che non ci sia la disponibilità neppure
al confronto perchè tra quanti hanno contestato la mia affermazione non
c’è nessuno che si è preso la briga di scendere nel merito.
Vale la pena, penso, ricapitolare brevemente la questione a
vantaggio di chi non ha letto la Posta della scorsa settimana. Alla
vigilia della partita all’Arena Garibaldi contro il Catanzaro, il
sabato, l’Arena ospiterà la manifestazione dei paracadutisti per le
commemorazione della battaglia di El Alamein. Tutti d’accordo, sembra,
sull’inopportunità di scegliere il prato dello stadio a 24 ore da una
partita del Pisa sulle stesso terreno. Ma avevo aggiunto, senza alcun
desiderio di contrapposizione ideologica, che se proprio si vuole
ricordare quel tragico evento, insieme alla commemorazione di quei
soldati che morirono eroicamente in quelle lande desertiche, sarebbe
stato giusto contestualizzare i fatti e dunque ricordare, per onore
della verità, che furono mandati al massacro in una guerra sbagliata,
a combattere sulla sponda sbagliata. Non è la politica, ma la storia
ad aver concluso così. Avessero vinto i “nostri” l’Italia, l’Europa e
il m ondo intero avrebbero perso inesorabilmente la libertà. Tra
atterraggi con il paracadute, rulli di tamburi e fanfare, queste cose
saranno dette e ricordate?
Fra le altre osservazioni mi colpiscono quella sul pensiero unico e
quella sui poterii del prefetto. Le due cose si tengono: pensate
davvero che le mie osservazioni su El Alamein equivalga ad associarsi
al pensiero corrente? La manifestazione dei parà all’Arena la
vogliono tutti, trasversalmente, prefetto compreso, questore compreso,
sindaco compreso. E dunque pronunciare qualche distinguo è unirsi al
pensiero unico? Definizione grossa, oltretutto, in bocca a chi
probabilmente deve ancora fare i conti con il pasato del pensiero
unico.
GIULIANO FONTANI
Pine72
12/10/2012 at 17:36
Viene celebrata la festa della Folgore, che ricorre in occasione dell’anniversario delle battaglie ( si plurale) di El Alamein. Continuare a tacciare di revisionismo storico eventi tipo quello del 27 ottobre e’ ridicolo e ipocrita. Ad El Alamein hanno combattuto oltre alla Folgore, l’Ariete, la Pavia, la Brescia ed altre divisioni. Tanti dei parà sopravvissuti combatterono poi nella guerra di liberazione, la storia giustamente dice che si combatteva una guerra sbagliata dalla parte sbagliata ma qui si tratta di ricordare migliaia di Italiani caduti senza appartenere ad una ideologia semplicemente soldati che morirono facendo fino alla fine il loro dovere, senza chiedere niente, distinguendosi agli occhi degli inglesi. Questa e’ storia, non fascismo, nostro male assoluto del secolo scorso. Forza Pisa
xcri
12/10/2012 at 11:50
Ci sarà un giorno, forse, che esisterà un nuovo stadio per il Pisa. Magari un giorno, se non scopriranno resti etruschi sotto l’Arena, invece di radere al suolo la storica Arena Garibaldi e farci qualche palazzina, a qualcuno verrà in mente che forse, una curva, magari la nord, potrà essere effettivamente un’ottima arena per fare dei concerti all’aperto o anche delle manifestazioni come quelle dei parà, senza scendere nella ideologia e nelle idee di alcuno.
Così, solo pour parler.
andrea elbano
12/10/2012 at 11:19
E’ meglio parlare di calcio e soprattutto del Pisa anche se non sono d’accordo che venga utilizzato lo Stadio e non solo per questa manifestazione, ma per tutte indistintamente.I devastanti rìsultati sono sempre negli occhi di tutti e a farne le spese è la squadra di calcio che usa abitualmente il prato come strumento di lavoro.Da Fontani vorrei conoscere la sua opinione sull’attuale settore tecnico del Pisa, compreso lo staff dei preparatori che a mio parere questo anno è bravissimo.