- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Ir Pisa Visto Da Sedè
- Updated: 19/10/2010
Che derby sarebbe senza il commento der Cassisa!!
Derby der Foro senza Buo !Domenìa trasferta a lucca. Dopo tre anni ric’è ‘r derby der foro, stavòrta però sono ‘ambiate le regole :
senza tessera ‘un si pòle andà e la lucchese mette a disposizione solo 1000 billietti.
Si vede si riordano dell’artra vòrta, quando ci si presentò in tremila tutti in motorino.
Fu troppo bello e non successero casini … per questo forze domenìa i pisani in curva est erano 500.
La ‘urva norde non tesserata, per protesta parte lo stesso coi motorini, ma vengano bloccati per la via dalla polizia e scortati poi fino allo stadio di lucca, per permettergli di manifestare pacificamente.
Li fanno arrivare a partita iniziata e li riaccompagnano a casa prima della fine der primo tempo.
Già da sangiuliano verso ‘r tocco e mezzo c’erano vigili e carabinieri, dopo ‘r foro, man mano ‘e ci s’avvicina allo stadio c’è sempre più controlli. Còlla macchina s’arriva ar parcheggio dell’ospedale, vèllo davanti ar porta elisa.
Sopra di noi svolazza l’eliottero della polizia e militari in divisa verde, còr basco e tutti in assetto antisommossa ci indiano la strada.
“occhìssòno?” mi domando …. ‘un l’avevo mai visti … poi vedo i loro mezzi posteggiati :
‘un ci ‘redo, la Guardia Forestale in assetto di guerra … la forestaleeeee !!!
o che anche la forestale è tutta bardata cò manganelli ? o a cosa ni serve ?
Tante vòrte si rivortassero i cignali ?
O li usano per accompagnà li storni quando migrano ar cardo ? boh !? … questa mi mancava.
All’entrata dù stiuarte ci guardano ‘r billietto e s’entra drento.
Gironzolo un pò per i gradoni a salutà tutti vèlli che incontro,
boia … siamo poìni poìni …
piano piano arrivano anche i purma e siamo tutti.
L’artoparlanti dello stadio vanno a manetta, allo spicher ni par d’esse’ pippobaudo :
non si cheta ‘un menuto, discorre’, va di palo in frasca, pubbricità, commenti … boia, ma pillia fiato de !
Quando si ‘eta inviano una ‘anzoncina di robbiuilliams, ma ‘un fa in tempo a finì la musìa che riattacca a discorre’ … bèr mi paradossi.
La gradinata de’ lucchesi si empie piano piano : oggi hanno fatto l’incasso der seòlo.
In genere vanno allo stadio in mille e oggi che saranno tremila, ‘r presidente n’ha messo la “giornata rossonera“, che in pratìa vòle dì che l’abbonamenti ‘un vargano e devano pagà tutti ! ahahah … sennò ‘un eran lucchesi !
I gioatori rientrano nelli spolliatoi per cambiassi e lo spicher tutto esartato invia a dà la formazione : solo quell der pisa …boh !?
Poi dà la via all’inno della lucchese :
ahahahahahahahahahahahahah
occos’è ? un inno vèllo lì ? è un misto tra la ‘anzone dei tre porcellini e una marzurca … ih ih ih …
i pisani in curva inviano a ballettà prendendosi a braccetto fra le risate generali.
Poi si vede n’avanzava tempo, lo spicher ridice un’antra vòrta le formazioni … majale de … ma ti ‘eti ??
‘r tempo è bòno : pareva dovesse piove’, fà freddo e tirà vento e invece si schianta di ‘ardo.
‘r pisa in mallia bianca a manìe ‘orte gioa con Lanni in porta, bellissima la mallia nerazzurra der portiere,
ormai solita difesa a quattro con Calori, Gimmelli, Ton e Bizzotto,
Obodo e Passiglia ner mezzo, con Tabbiani e Favasuli larghi,
Mosciaro e Carparelli davanti.
La lucchese in rossonero viene da quattro sconfitte di fila, si sentivano digià in serie B e invece ora c’hanno l’acqua alla gola.
O che pallone c’è oggi ? … arancione ? … ha neviàto ? è quello invernale ? … bellino … pare ‘r supersantos.
Inizia la partita e la lucchese è timorosa, ‘r pisa gioa tanti palloni e porta palla senza affondare, ma tiene il gioo in mano.
La lucchese ? … palle lunghe verso marotta e speriamo in bene.
Verso la mezz’ora la lucchese perde palla a centroampo e Mosciaro parte solo verso la porta, arrivato in area, il difensore in scivolata lo sdraia, l’albitro a quaranta metri ‘un ha visto una sega e ‘un fistia, ‘r guardalinee forze guardava le righe per terra, ‘un ha visto una sega nulla nemmeno lui, sicchè : carcio d’angolo e niente rigore e espurzione.
Finisce ‘r primo tempo che s’è gioato solo noi e la lucchese è parza propio poa roba.
‘un fanno a tempo a rientrà i gioatori ner sottopassaggio che lo spicher riattacca :
cià la sù rubrìa sportiva, dice lui, in pratìa cià da legge’ i risurtati dell’artre partite.
Seòndo tempo : ma ‘r pisa dov’è ?
no perchè ner seòndo tempo è rientrata un’antra squadra … trasformata, moscia,
che arriva sempre dopo sui palloni
e intanto quei tre gatti in gradinata pigliano gallo :”… facci un’antro gO …” còlla O aperta alla lucchese che ‘un si pòle sentì …
i rossoneri iniziano a avvicinassi a Lanni e dopo un quarto d’ora Cuoghi leva Obodo [obodo ripilliati, ma caa ciai eh ?] e infila Amoroso …
‘un c’incastra siuramente nulla, ma appena entrato, la prima azione si chiappà ‘r gò :
Calori e Ton si intrafunano e Marotta scappa, tiro, rete, boato dei lucchesi che mi strizza ‘r fegato tra poo m’esce dall’orecchi, si leva la mallia e corre verzo la gradinata còlle mano sull’orecchi … ammonito.
La lucchese ‘ontinua a pigià e l’albitro fistia una punizione dal limite,
ma forze era rigore :
ci va bene, se si becca ‘r due a zero siamo der gatto.
Lanni fa poi un miraòlo mandando in angolo còlla punta delle dita un pallonetto di Biggi.
Cuoghi cambia ancora e mette prima Saline ar posto di Gimmelli e poi Miani ar posto di Passiglia cotto … sicchè :
favasuli va a fà ‘r terzino e ner mezzo senza obodo e passiglia ‘un c’è più nessuno.
A dieci menuti dalla fine l’albitro butta fòri marotta per doppio giallo, la tocca di mano volontariamente e a fare la doccia.
“Occome si fa a fà gò”, penzo io, ma ormai è chiaro che ‘un ci chiappo mai una sega :
appena penzo che ‘un ci si leva le gambe, prima Amoroso viene sdraiato in area, ma tanto l’albitro i rigori ‘un ce li fistia, e poi, sempre su azione partita da amoroso, ar novantunesimo, maremma imbufalita,Tabbiani dal limite dell’area sennia ‘r pareggio :
deeeeeee …. boato nerazzurro, gente ‘e ‘urla, tutti alla balaustra a urlà, a smanaccà, a fanni puppa ai lucchesi ammutoliti,
c’è uno che inciampa e si fa i gradoni di ghigna, baci abbracci fra di noi, ghigne rosse, vene ner collo come anguille e occhi di fòri.
Majale che goduria … tra poo mi chiappa un infarto,e mi devo ma regolà sennò poi me lo fanno ancammè lo striscione prima o poi !
[ner frattempo mi tocco le palle, ‘un si sa mai]
Uno a uno e poi ‘r coro che porta merda : “perchè non cantate più ?”
palla a loro e Lanni fa l’ultimo miracolo deviando in angolo un tiro periolosissimo.
Nemmeno il tempo per ir carcio d’angolo che l’albitro fistia la fine.
Gioatori sotto la ‘urva tirano le mallie e chiappano l’apprausi.
Pareggio giusto, un tempo per uno, ma s’è rischiato grosso.
Pareggià alla fine è un godimento incredibile.
Si scende cantando dalla curva e ci tengano chiusi dentro per una mezz’oretta.
Ner frattempo si girottola, ci si fa le foto, si discorre e io ripillio fiato, che mi c’è voluto un quarto d’ora per fammi passà ‘r fiatone.
Piano piano s’esce e stanchi per ‘r calo della tenzione e dell’adrenalina si rientra a pisa.
Bene, giornata siuramente positiva,
‘r presidente voleva ‘r pareggino ed è stato accontentato,
‘r derby è filato via senza casini ma de … come si fa a chiamallo derby vèsto vì …’un c’era una bandiera e lo stadio era mezzo vòto.
Derby der foro … sì ma senza buo.
Ora penziamo alla prossima in casa còr benevento che è una bella squadrina.
Noi ?
Obodo ‘un mi pare in grande forma, Favasuli nemmeno … preferirei marchino Ilari, ma Cuoghi ‘un lo vede,
Tabbiani è forte ma lo vorrei vede’ spinge un pò di più sulla fascia,
per er resto, Amoroso dovrebbe esse’ pronto e la squadra inizia a quadrare.
‘un diciamo nulla ma ci si pòle divertì anche quest’anno.
Ci si vede tutti domenìa all’Arena,
sempreforzapisa,
AC.
antonio cassisa
21/10/2010 at 18:50
grazie alessandro
alessandro
21/10/2010 at 11:12
questa vorta ir commento alla partita der cassisa più di sempre è una roba fori dar normale, una vera ganzata.. speriamo ci porti bono per ir prosieguo der campionato, volevo anche dì che ir ministro dell’interni ha fatto delle regole a bischero ma un lo di’o per rispetto, lasciamolo lavorà che va bene ‘osì. un abbraccio
antonio cassisa
19/10/2010 at 18:26
e ner seondo, caro massimo, ci sei anco te dentro !
nella trasferta a castelgoffredo :-))
massimo da s'ermete
19/10/2010 at 15:20
anche quest’anno r’ nostro cassisa,inzieme ar’ cammino der’ nostro pisa,speriamo positivo,ci delizierà,come ha già fatto,dei suoi ‘ommenti in verna’olo pisano.
aspettando còr’ novo anno ir’ sù novo libro…ir’ pisa visto da sedè 2…(la vendetta)..