- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
100 Anni di Pisa, di Storia, di Emozioni
- Updated: 06/03/2009
Questa è una lettera che ci ha inviato un super tifoso Nerazzurro, da dove si capisce come nasce l’amore per la squadra della propria città:
“Non so se Ale mi metterà nel book, ma di fatti, giocatori e situazioni particolari ce ne sono tante da raccontare in quasi 39 anni passati con i colori neroazzurri.
Tutto è iniziato quando un notte di piena estate ci fu una partita fra Vecchiano e Pisa con mio padre ( che aveva giocato nelle giovanili neroazzurre) in campo e dall’altra parte, un piccolo fantasista di nome Di Prete che a quel tempo era un mio idolo.
Io che tifavo Juventus e incominciai ad avvicinarmi a quel mondo, fatto di cori, sfottò verso le squadre avversiare e incitamenti verso i nostri colori.
E la traversa di Cantarutti all’ultima giornata di una promozione già conquistata con Romeo che chiedeva il cambio?
E poi di un Pisa-Juventus con Romeo che chiedeva alla curva di stringersi ancora un po, perchè c’era ancora gente fuori, che doveva entrare.
In quella occasione, seduti sui gradini capii la grandezza della nostra curva che all’inizio del secondo tempo appludì per circa 5 minuti Dino Zoff, Campione del mondo.
E Caraballo sotto la curva in coppa italia ve lo ricordate?
E la spinta di Vialli a Nista qualcuno se la ricorda?
E poi quanti giocatori son passati, Begreen, Kieft, Cuoghi, Faccenda,Dunga,Incocciati,Mannini;Piovanelli, Ipsaro, Elliot, Mario Been (come gli piaceva la birra a lui non piaceva a nessuno),ecc. ecc.
E se Romeo avesse avuto i soldi, anche Van Basten avremmo visto a Pisa!
Poi venne quel maledetto spareggio, l’epsodio delle bandierine scomparse, la partita che non finiva più, i calci di rigori, e la disperazione di tutti noi.
Siamo ripartiti dopo con molta volontà come ci distinguiamo noi pisani che andiamo allo stadio anche se si gioca con il Pizzeghettone o il Perignamo, magari arrabbiandosi perchè la società non compra quello o quell’altro, ma sempre a tifare, a sgolarci e ad incitare i nostri colori.
Una citazione va anche a Gerbi-Pasarelli l’unici che si affacciarono a quella maledetta asta…..
E Riccigol ve lo ricordate?
E Logarzo che si fa tutto il campo per venire sotto la curva nord in quel Pisa-Prato per festeggiare un gol promozione? Qualche anno dopo lo imitò Anaclerio.
E dumbo Savoldi che fra un pò l’anno dopo ci riporta subito nel calcio che conta?
Ed il gol di Varricchio all’ultimo secondo di un Pisa- Lucchese sotto un diluvio?
E quel vagabondo di Fiandini che stava all’ombra della tribuna a Bergamo in quella famosa Finale Playoff, dove sul gol del 3-2 nostro, qualuino era già fori dallo stadio e correva per tornare indietro.
E Mian che fa fà i balletti sotto la curva……
E poi arriva Pierino con un grande gruppo di uomini veri e ci riporta nel calcio che conta, con capitan Ferrigno, con il grande Grabiel Raimondi…
Per la finale con il Monza, non trovo il biglietto dopo aver fatto ore di fila e rinuncio a venire allo stadio per scaramanzia e trepido davanti alla televisione, urlando come un matto…..
Poi venuto allo stadio abbracciato insieme ad amici che urliamo non si va più a Pizzeghettone!
L’anno scorso se lo ricordano tutti e non perderò tempo e spazio per raccontarvi cose che sono nella memoria di tutti.
Però quest’anno l’unico rammarico è stato vedere le due curve vuote in Pisa-Livorno, uno spettacolo desolante voluto da chi vuole male al calcio.
Forza ragazzi, forza Giampiero e come dice il sito:
IL PISA SIAMO NOI!
Auguri Pisa e altri 100 anni di storia noi con voi e voi con noi……….”
Massimo