Il Pisa Siamo Noi

Momenti Nerazzurri

Il dopo derby del Porta Elisa con l’esordio del pallone invernale >all’arancio<A partita finita mi viene spontaneo ma logico dire: ma se non ci presentavamo in campo nella ripresa giocando timorosi, in maniera irriconoscibile e sciagurata, non sarebbe stata la giornata giusta per i primi tre punti in trasferta? In fin dei conti, la Lucchese oggi mi è sembrata una squadra alla nostra portata.

Un primo tempo disputato alla grande, con buona supremazia nel gioco , abili a non concedere niente agli avversari con una difesa , la nostra , oramai affiatata, affidabile e molto forte .

A centrocampo un valido Passiglia , un forte Tabbiani sempre propositivo e sfuggente, ma purtroppo anche un Favasuli non ancora al top e un Obodo mediocre.

La lucchese, a parte un paio di tiri per altro ben parati dall’ottimo Lanni, non ha prodotto altro.

Poi, al 33.o  l’arbitro “Orbo”, non di nome ma di fatto, da 40  metri  – ma perché era così lontano? L’azione va seguita, l’ arbitro  deve  correre e correre per tutto l’incontro con le azioni offensive- . Fatto è che Mosciaro lanciato e ormai a contatto col portiere, viene steso da Lollini : Rigore che più di così non ho mai visto , invece niente, solo un angolo  che in verità non c’era, ma  “ l’Orbo “  si inventato anche quello.

Anche Carparelli,  ha sfiorato il gol con uno dei suoi tiri angolati e su punizione.

Vai dico io fiducioso dalla comoda poltrona del salotto di casa, nel secondo tempo li stendiamo… e a casa con la saccoccia piena rientriamo …

Oh, non l’avessi mai detto! Un Pisa irriconoscibile, subiva gli attacchi ripetuti di una Lucchese trasformata. O cosa era successo? Possibile un simile calo di gioco?

Era proprio così perché di li a poco il gol lucchese arriva puntuale: palla spiovente in area, saltano,mi pare, Ton e Calori , palla deviata proprio sull’accorrente Marotta che da volpone qual‘è ringrazia e batte Lanni con un tiro angolatissimo .Marotta esulta ,si toglie la maglia per correre dai suoi fedelissimi e prende l’ammonizione,  che gli costerà poi al 35.o della ripresa l’espulsione per un’altra ammonizione sul finire per fallo di mano(così ha decretato l’Orbo), nella nostra area di rigore. Era appena rientrato da due turni di squalifica e dovrà riuscire :  E’ apparso affranto nell’intervista.

La Lucchese poi va vicina al gol in altre occasioni recriminando pure un rigore.

Intanto Cuoghi “si sveglia” e prova a riparare : Entrano Amoroso per Obodo al  15.o , poi Saline per Gimmelli al 28.o ed infine Miani per Passiglia al 34.o.

Era ora dico io, perdere per perdere almeno tentiamo di riprenderci la fase offensiva e tentare il pareggio,  noo!! Infatti , al 47.o , quando oramai pensavo di portare a casa un’altra batostella, arriva una bella palombella in area di Amoroso e su ribattuta della difesa,  come un fulmine Tabbiani, (Carparelli  saggiamente si sposta )  infila con un forte fendente rasoterra l’esterrefatto giovane portiere Pennesi.

GOOOO…..LLE  ,  è pareggio, direi meritato pareggio.

Ma alla fine ,al 50.o, che parata LANNI !  devia in angolo un forte tiro angolato  di Pondaco oramai abbastanza libero davanti lui;  è andata di lusso!

Amoroso, seppur entrato per poco tempo, si è visto come distribuisce i palloni, suo è stato un tiro in zona porta, da un suo cross è scaturito il gol: si vede come i compagni lo cercano e gli affidano palloni illuminanti.

Speriamo di vederlo a tempo pieno già dalla prossima partita con la  “portaerei” Benevento : Sta a noi farla rimanere in rada!! O meglio rimanere all’asciutto!

Si avvererà questo evento Domenica 24 all’Arena Garibaldi, stadio Romeo Anconetani??? Chi ci sarà…vedrà.

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>