- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Fermo Posta
- Updated: 15/02/2013

Come ogni Venerdì apriamo la nostra cassetta delle lettere virtuale per far rispondere ai vostri quesiti il nostro Giuliano Fontani.
Subito dopo la richiudiamo per metterla a disposizione dei lettori per scrivere opinioni, commenti e formulare domande sull’attuale momento del Pisa. A ruota libera. Domande e relative risposte saranno pubblicate ogni venerdì. Aspettiamo fiduciosi i vostri messaggi, con una raccomandazione: non abbiate paura di essere irriverenti. Le risposte, di sicuro, non lo saranno.
Per inviare una domanda basta commentare questo Post oppure via email a info@ilpisasiamonoi.it
LE DOMANDE
Sicuramente Pane non è un allenatore che si può definire vincente perchè
non è nel suo DNA almeno per adesso, ma credo che a Pisa stia facendo bene
con le poche disponibilità che la società gli ha messo a disposizione.
Quasi tutte le squadre in cima alla classifica si sono ancora di più
rafforzate e noi poco o niente ( nessuno si vuole far scappare un’occasione
simile in un girone molto scarso tecnicamente dove bastono 3 vittorie di
seguito per essere primo o secondo) facendo capire a tutti i tifosi che
anche la dirigenza poco ci crede, altrimenti un piccolo sforzo avrebbe
dovuto farlo !!!! Che cosa c’è di male se il Mister ha confermato quanto la
società ha espresso sul mercato?? Nessuno si deve vergognare se il Pisa non
ha i soldi da investire per cercare di vincere un campionato alla portata
di molte società, anche molto meno blasonate di noi,ma più “arrapate” e
pronte a …mangiare il tempo…Se Battini è coerente con i suoi programmi di
rigidità economica non deve essere arrabbiato per le dichiarazioni di Pane
che sono state sincere e in sintonia con la società. In caso contrario
Battini sarebbe in malafede e questo non voglio neanche pensarlo perchè
dovrei rivedere i miei giudizi sul suo operato…..
andrea elbano
In tanti anni che seguo il Pisa non avevo mai sentito un allenatore che
invece di infondere fiducia tende a deprimere l’ambiente. Non dico che
bisogna fare gli spacconi, ma almeno dire che ci possiamo provare e che ce
la metteremo tutta! Infondere fiducia, suonare la carica per mantenere
l’entusiasmo nell’ambiente, pur consapevoli dei nostri difetti. Questo
farebbe uno alla Braglia, ma penso quasi tutti gli allenatori.
Invece Pane, che non è certo un vincente, tende a scaricarlo l’ambiente.
Speriamo bene!
Franco
Salve signor Fontani, vorrei chiederle una cosa su questi famosi
contributi.
Qualche tempo fa usci’ un articolo sulla nazione che riguardava il
Pontedera calcio e nel suddetto si analizzava partita per partita con
relativo compenso monetario .
Si sa niente invece per quel che riguarda la nostra squadra?
E’ mai stato calcolato?
Cordiali saluti
losmilzo
Ho scritto un commento sul risultato di Pisa Perugia, ma voglio scriverlo
anche qua, per fare un’onesta riflessione:
Lucchesi: Pisa in B in 3 anni. Beh, è il primo.
Quali certezze può contare la società. vediamo..
SOLDI. Non ce ne sono. Battini non è uno sceicco e si sa, ma soldi (suoi)
ce li ha messi.
TIFO. Una volta c’era. ora no. Sembra che col passare del tempo sia rimasto
solo il rancore per una società che, bene o male, ci ha riportati in Lega
Pro 1 in un anno. E dopo due anni di Lega Pro è qui che si lamenta. Ma
prima dell’avvento di Covarelli (si, quello che ci ha ricostretti al
fallimento) quanti sono stati gli anni tra C2 e C1? Oltretutto, allo stadio
sempre meno tifosi. Facile dire che va tutto male e allora mi tiro fuori.
Il vero tifoso sta dentro sia che si vinca che si perda.
Forse alcuni interpreti non sono all’altezza o si sentono abbandonati, vedi
le dichiarazioni di Pane, ma gli allenatori hanno difficoltà sia in A che
in Lega Pro. Non dobbiamo dimenticarci che Pane lo scorso anno ci ha fatto
salvare e divertire, cose non scontate.
Quello di cui la gente ha bisogno per lavorare bene è un ambiente sereno,
ma credo che chiederlo a Pisa, ultimamente, sia impossibile.
xcri
LE RISPOSTE
Ci si interroga, come è giusto che sia, animati dal desiderio di
comprendere ma anche da un giusto spirito costruttivo.
Andrea Elbano scrive cose giuste,ma forse non si è spiegato bene
quando afferma che Pane ha confermato quanto la società ha espresso
sul mercato- Nelle tanto discusse dichiarazioni del mister c’era un
forte rammarico per quel che poteva essere fatto e non è stato fatto
per continuare a coltivare la speranza nella promozione. Parole
condivisibili, che però non hanno tenuto conto del momento e
della inopportunità. La squadra era in zona play off, alla vigilia di
due partite casalinghe. Non è stata un’iniezione di fiducia e di
entusiasmo leggere che solo un miracolo ci avrebbe consentito di
arrivare agli spareggi perché 7-8 squadre, già molto forti, si erano
assai rinforzate nel mercato di gennaio. Io penso che la vedrità
faccia sempre bene, meglio di una bugìa o di una finzione. Però è
anche vero che il Pisa, come tutte le società di calcio, ha diritto di
avere un allenatore che crede nel raggiungimento degli obiettivi.
Altrimenti si deve prendere atto che il rapporto di fiducia è rotto.
E’ quel che sostiene Franco critico nei confronti di Pane.
Personalmente non lo discuto come tecnico, anzi lo stimo e lo reputo
un allenatore capace di mettere in campo una squadra che gioca bene a
calcio. Però il suo rapporto con la tifoseria è da rivedere e lo
pensai anche dopo il pari di Viareggio, quando lo sentii in sala
stampa preoccupato per quella che considerava un’eccessiva pressione
dei tifosi sulla squadra perché l’avevano scortata con un corteo di
motorini.
Losmilzo vuole sapere, in pratica, quanto il Pisa abbia già incassato
di contributi federali per l’impiego dei giovani. Un calcolo che
adesso è inutile perché si potrà fare soltanto alla fine, quando si
avrà la certezza di non aver sforato i famosi bonus. E poi,
francamente, è una classifica che non mi appassiona, serve soltanto ad
alimentare una polemica sterile sugli impegni economici della società.
Fortunatamente, a quanto sembra, l’anno prossimo questa storia degli
incentivi andrà a finire perché adesso non ha prodotto che negatività.
L’incentivo per far giocare i giovani non ha prodotto nuovi talenti,
ha fatto di tanti ventiduenni dei calciatori già vecchi, ha alterato
le scelte di dirigenti e allenatori, ha insinuato sospetti velenosi
sulle intenzioni dei presidenti. Insomma, roba da buttare. Se proprio
la Federazione dispone di quache denaro per la Lega Pro trovi il
sistema di riaprtirli in modo diverso, ad esempio con il parametro
delle presenze negli stadi. Sarebbe un modo di incentivare l’affluenza
degli spettatori, stimolando le società a curare maggiormente il
rapporto con i loro tifosi.
Infine xcri. Le sue osservazioni sono pertinenti e in gran parte
condivisibili. Con qualche osservazione: Lucchesi parlò di serie B in
tre anni e questo, ben contando, non è il suo primo tentativo. Ma non
è importante. E’ preoccupante invece lo scetticismo che circonda la
squadra e la società. Molti tifosi hanno capito che questa era la
stagione favorevole per tentare il salto di categoria, hanno sperato
in uno sforzo economico superiore per “cogliere l’attimo”. Invece il
Pisa ha fatto qualcosa sul mercato di gennaio, ma forse non abbastanza
e di sicuro assai meno delle sue competitrici. Da qui il mal di pancia
, il timore che le ristrettezze di quest’anno siano di cattivo auspicio
anche per i prossimi campionati. Ma i tifosi veri sarebbero contenti
di essere smentiti e, in tempi pasquali, sarebbero anche felici di
cospargersi il capo di cenere.
GIULIANO FONTANI
alex
16/02/2013 at 05:04
Allora….ma possibile che nessuno lo capisca??
Il progetto Pisa, è andato avanti fino a quando c’era Camilli a Pisa!!
Con signor Camilli, che a molti può risultare non simpatico,abbiamo ottenuto la lega pro in un anno ed è ingiusto pensare che l’artefice di questo successo sia solo di Battini!! Anzi…se proprio ce la vogliamo dire tutta, il signo Battini è stato quella persona che , aveva sbandierato ai 4 venti di voler rilevare tutta la parte di Camilli e dopo averla presa disse che se nessuno gli avrebbe dato una mano nei mesi a seguire avrebbe messo la società nelle mani del sindaco!!
Quest’anno il grosseto non va bene….ma il Comandante ha ricambiato l’organico come un calzino cercando di prendere giocatori motivati che possano portargli la salvezza. Come di suo solito ha tirato fuori un bel po di soldini…al contrario del Signor battini, che è sempre pronto a parlare del suo ex socio, ma sta dimostrando sempre di più, che senza di lui ilprogetto pisa stia naufrando!!
Bisogna essere onesti con noi stessi e non prendersi e farsi prendere in giro:
“IL CALCIO SI FA COI VAINI…..” e purtroppo a pisa non ce ne sono!!
La stampa, i giornalisti,i tifosi dovrebbero chiedere al Signor Battini spiegazioni su quanto sta accadendo….ovvero…come mai se non è in grado di portare soldi non si fa da parte e vende??
La terravision era un acquirente realeche avrebbepreso il 51% ma Battini ha detto no……perchè cosa?? Per dimostrare che nell’ennesimo campionato livellato che stiamo facendo bastava fare due o tre acquisti di peso per salire in B e lui non ha i mezzi??
Mi dispiace cari signori….se qualcuno storcerà il naso aquesta mia affermazione……ma la verità incontrastabile è che siamo rimasti in mano al socio sbagliato….quello buono è tornato a grosseto!!
A proposito…come mai non chiediamo a battini che fine a fatto il progetto dei campi del pisa……proprio quel progetto che fece allontanare Camilli da Pisa!!
Alessandro S.
Mi piacerebbe vedere pubblicato questo mio pensiero nella rubrica della posta ai lettori!!
massimiliano da savona
15/02/2013 at 17:00
secondo me il pisa non deve temere nessuno perchè quando giochiamo come sappiamo gli avversari sembrano dei dilettanti. tanti saluti. pisa in b.